Si può visitare il set dell'IPM di Mare Fuori? (foto ansa) - velvetcinema.it
La serie di “Mare Fuori” è un successo senza precedenti: come visitare il set della zona militare? Cosa sapere
Una serie tv che si è dimostrata un successo di pubblico e critica fin dalla prima messa in onda. “Mare Fuori” ha avuto la capacità di appassionare i telespettatori, dai giovanissimi agli adulti, gettando luce su di un mondo di cui sappiamo, a conti fatti, molto poco. Ambientato nel fittizio IPM di Napoli, la trama ruota attorno ai giovani detenuti e al personale, con una serie di storie che si intrecciano e influenzano a vicenda, dando vita a legami profondi, sinceri ed emozionanti.
Nell’attesa della quarta stagione, di cui ancora non c’è una data ufficiale di partenza ma su sulla quale cast e produzione sono già al lavoro, sono molti a sognare di visitare “il set”. Si tratta di un’esperienza possibile? Ecco cosa c’è da sapere a riguardo.
Forse non tutti sono a conoscenza del fatto che le scene girate all’interno del “carcere” hanno come location, in realtà, la base Navale della Marina Militare di Napoli, presso il Molo San Vincenzo. Trattandosi, dunque, di una zona militare, vi è, ovviamente, il divieto di accesso con tanto di sentinella all’ingresso a sorvegliare ingressi e uscite.
Per questo motivo, la produzione ha il compito, in fase di riprese, di stilare una lista di “addetti ai lavori”, tra attori e membri della trouppe, ma anche comparse o, magari, di ospiti, per garantire loro l’accesso al luogo.
La lista in questione arriva poi nelle mani del Maresciallo e, all’ingresso, le persone che vi sono indicate devono esibire un documento di riconoscimento per avere il via libera. Questo è l’unico modo di accedere alla location, non ci sono altre vie percorribili proprio perché, come spiegato, si tratta di una zona militare che deve essere preservata e tutelata.
Per rispondere alla domanda, dunque, il set dell’IPM non può essere visitato. Sebbene, dall’esterno, sia comunque scorgere una buona parte dei luoghi e, magari, talvolta, perfino qualche membro della produzione o del cast al lavoro. Non è insolito, infatti, che nei pressi del Molo San Giovanni si accalchi una piccola folla di curiosi desiderosi di incontrare i propri interpreti preferiti e magari accaparrarsi un autografo o uno scatto. Entrare sul set, però, è tutta un’altra storia.
Spider-Man: Brand New Day è uno dei film più attesi del 2026, scopriamo a quali…
Il Signore degli Anelli: La caccia a Gollum è uno dei film più attesi, e…
One Piece continua il suo viaggio attraverso il live action, arrivato a una nuova stagione:…
Quali sono i migliori cinema all'aperto in cui andare d'estate in Italia? In questo modo,…
In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…
Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…