Primo Piano

Woody Allen, il regista parla dei nuovi progetti: “Un nuovo film in Italia? Potrei considerarlo”

Woody Allen il regista si trova a Venezia dove ha fatto dichiarazioni importanti sui futuri progetti cinematografici.

Il regista e attore Woody Allen si trova alla Mostra del Cinema di Venezia per il suo ultimo film ‘Coup de Chance’, presentato al Festival fuori concorso. Ad Allen sono state poste delle domande precise sui suoi progetti futuri.

Il regista ha dichiarato di aver avuto una splendida esperienza in Francia, nel girare il suo ultimo lungometraggio e che sarebbe quindi ben disposto a prendere in considerazione altre nazioni per girare le sue successive pellicole.

Il regista 87enne non ha quindi nessuna intenzione di fermarsi, e con queste dichiarazioni smentisce in modo inequivocabile le notizie dei mesi corsi riguardanti un suo possibile ritiro dopo questo suo ultimo lavoro.

Woody Allen, progetti futuri, dichiarazioni, intenzioni del regista

Woody Allen, in merito ai suoi futuri progetti, ha dichiarato: ”In Francia l’esperienza è stata così bella che potrei prendere in esame anche altre proposte. Dopo aver girato un film in Francia in francese, girerò anche in altri Paesi? Dipende”.

E ancora: “Ricevo telefonate per girare nuovi film, anche in Islanda, ad esempio. Se dovessi avere un’idea buona per l’Italia o per la Germania potrei considerarla. In Francia l’esperienza è stata così bella che potrei prendere in esame anche altre proposte”.  Sono state queste le parole precise di Woody Allen durante la conferenza stampa alla Mostra del Cinema di Venezia.

Woody Allen (foto Ansa) – VelvetCinema.it

Il regista ha aggiunto poi in un’ennesima dichiarazione d’amore per la sua città, New York, di avere un progetto in mente da girare proprio lì, nella Grande Mela: “Io ho una idea bellissima per fare un film a New York. Se qualche folle dovesse finanziare un mio nuovo film, concordando con la mia sceneggiatura, io girerei di nuovo volentieri a New York”, ha spiegato Woody Allen.

Woody Allen sembra utilizzare la Settima Arte come rifugio e come linfa vitale. Ha infatti voluto precisare: “Non possiamo lottare contro la morte. Quello che possiamo fare è non pensare troppo alla morte, non c’è una via di fuga – ha detto – Non dobbiamo pensarci troppo, dobbiamo distrarci”.

Woody Allen: “Sono fortunato, non mi è mai successo nulla di terribile”

Woody Allen nella conferenza stampa si è lasciato andare a dichiarazioni intime, riguardanti la sua vita privata, familiare e lavorativa. Ha parlato della sua crescita, di quanta fortuna ha avuto nell’avere una famiglia unita e in grado di appoggiarlo: “Ho avuto due genitori che mi amavano, tanti amici, una vita bellissima, un matrimonio meraviglioso, figli, compirò 88 anni tra breve, non sono mai stato in ospedale, nulla di terribile mi è mai successo e quindi sono stato sempre molto fortunato”.

Woody Allen con le attrici Lou de Laâge e Valerie Lemercier a Venezia (foto ANSA/CLAUDIO ONORATI) – VelvetCinema.it

Il regista ha poi spiegato come la sua carriera sia stata fondamentalmente in discesa: ”Quando ho cominciato a girare i film tutti hanno enfatizzato le cose che facevo bene, senza ritenermi responsabile per altre cose; sono sempre stati molto generosi con me. Anche come regista sono sempre stato molto fortunato perché sono sempre stato molto lodato e ho avuto rispetto e attenzioni”.

Allen ha poi aggiunto con un sorriso: “Ma è appena pomeriggio quindi chissà…”. Il regista ha quindi fatto una considerazione generale: “I miei film parlano spesso di come è capricciosa la fortuna e come essa ha un ruolo importante nella vita”.

Coupe de Chance il nuovo film di Woody Allen

‘Coupe de Chance’ è il 50esimo film di Woody Allen, è girato a Parigi completamente in francese. Sarà in sala prossimamente con Lucky Red. Il film parla di una coppia apparentemente ideale, Fanny e Jean, sembrano avere tutto sia la bellezza che la ricchezza.

Fanny incontra un vecchio compagna di scuola che metterà a rischio ogni aspetto della loro vita di coppia. I protagonisti del film sono Lou de Laage, Valerie Lemercier, Niels Schneider e Melvil Poupaud.

Condividi
Marta Zelioli

Recenti

  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Dragon Trainer live action: non ha rispettato l’originale, l’ha reso migliore

Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…

30 Giugno 2025
  • Film e Serie Tv

Batman Begins compie 20 anni: la nascita di un simbolo, non un eroe

Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…

19 Giugno 2025