Coming Soon

Miriam Leone, debutta su Dinsey+ il 25 ottobre: cast e trama de I “leoni di Sicilia”

La serie TV è tratta dalla fortunatissima opera di Stefania Auci, è uno dei prodotti più attesi delle prossime settimane

Per presentare I Leoni di Sicilia si è trovato spazio anche alla diciottesima Festa del Cinema di Roma, la nuova serie infatti vedrà la luce a fine ottobre e si preannuncia di livello. La storia attinge a piene mani dall’omonimo libro di Stefania Auci e vede tra gli interpreti anche Miriam Leone. Il cast d’eccezione è pronto a stupire i telespettatori, l’intento è quello di regalare al pubblico un’avventura avvincente e originale.

Gli ingredienti per diventare una delle produzioni migliori dell’anno ci sono tutti. Dietro la macchina da presa c’è Paolo Genovese (Perfetti sconosciuti, The Place), abile a confezionare la regia perfetta per la sceneggiatura di Ludovica Rampoldi e Stefano Sardo. La data da segnare sul calendario è quella del 25 ottobre, quando i primi quattro episodi saranno resi disponibili per lo streaming su Disney+ – oltre che su Sky Glass, Sky Q e tramite Now Smart Stick. I restanti quattro invece verranno messi online a partire dal primo novembre.

I Leoni di Sicilia su Disney+ dal 25 ottobre, la serie TV con Miriam Leone

La nuova creatura di Paolo Genovese vedrà la luce il prossimo 25 ottobre, quattro degli otto episodi de I Leoni di Sicilia finiranno subito nel catalogo di Disney+, gli altri quattro dal primo novembre. Il regista torna sul piccolo schermo dopo le esperienze di Tutta colpa di Freud del 2021 per Prime Video e Gli Amigos sempre dello stesso anno. Prima di esser messa a disposizione del pubblico sulla piattaforma di streaming verrà presentata in anteprima alla diciottesima Festa del Cinema di Roma.

Miriam Leone in una delle scene della nuova serie TV I Leoni di Sicilia – velvetcinema.it (fonte foto YT @Disney IT)

Nella Capitale è perciò atteso il cast, all’interno del quale figurano nomi del calibro di Miriam Leone e Michele Riondino, oltre a Donatella Finocchiaro, Vinicio Marchioni, Eduardo Scarpetta, Paolo Briguglia, Ester Pantano e Adele Cammarata. La trama si basa sul bestseller omonimo di Stefania Auci e narra le vicende della famiglia Florio, in particolare quelle dei due fratelli Paolo e Ignazio che si allontanano dalla propria terra, la Calabria, per andare incontro a un futuro migliore.

Si spostano in Sicilia, sono commercianti di spezie. Decidono di ripartire da una piccola bottega, la rimettono a nuovo dando vita a un’impresa di successo grazie anche alle idee fuori dal comune di Vincenzo, figlio di Paolo. Giulia Portalupi (Miriam Leone) stravolgerà la vita di quest’ultimo e di tutti i Florio, infischiandosene delle rigide convenzioni dell’epoca. Siamo nell’Ottocento, l’Unità d’Italia del 1861 è alle porte.

Condividi
Leonardo Pasquali

Recenti

  • Film e Serie Tv

Spider-Man: Brand New Day | A quali fumetti si ispirerà il nuovo film sull’uomo ragno

Spider-Man: Brand New Day è uno dei film più attesi del 2026, scopriamo a quali…

25 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

Il Signore degli Anelli: La Caccia a Gollum | Ci sono anche Frodo e Gandalf nel nuovo film del franchise

Il Signore degli Anelli: La caccia a Gollum è uno dei film più attesi, e…

20 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

One Piece, continua la serie live action: l’annuncio in un teaser trailer

One Piece continua il suo viaggio attraverso il live action, arrivato a una nuova stagione:…

13 Agosto 2025
  • Primo Piano

Estate al cinema, quali sono i migliori all’aperto: godetevi i vostri film preferiti così

Quali sono i migliori cinema all'aperto in cui andare d'estate in Italia? In questo modo,…

10 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025