Sul set

C’è un trucco utilizzato dagli attori per piangere: si chiama “tear stick”, ecco quanto costa e dove trovarlo

Se ti sei sempre chiesto come facciano gli attori a piangere durante le riprese, te lo sveliamo noi: è questo il trucco che usano.

Commoventi, strappalacrime, cariche di pathos e tensione: sono le scene che spesso restano maggiormente impresse quando si guarda un film o una serie tv, ma chi non si è mai domandato almeno una volta come facciano gli interpreti a fingere determinate emozioni fino al punto di piangere a dirotto?

Quelle lacrime così credibili da dove spuntano? Ebbene, come per molti altri ‘effetti speciali’ tanto utilizzati sul set, anche per un pianto a comando esiste un trucco ben preciso. Si tratta di un prodotto facilmente reperibile e davvero geniale visti i risultati! Come suggerisce il suo nome, “tear stick”, è un rossetto che stimola la produzione di lacrime.

Tear stick, di cosa è fatto e come si applica: tutto sul trucco usato dagli attori per piangere durante le scene

Nell’affascinante mondo della settima arte, sono tante le curiosità che da sempre attirano i fan e talvolta scoprire come vengono realizzate certe scene è davvero sorprendente. Make-up per rendere più anziani attori di 30 anni in meno rispetto al loro personaggio, naufragi negli oceani girati in piscine grazie anche all’aiuto della tecnologia, ricette a base di cioccolato o burro di arachidi per riprodurre il sangue finto (indispensabile soprattutto nelle pellicole horror).

Lo usano gli attori per piangere a comando: cos’è il “tear stick”, quanto costa e dove acquistarlo (VelvetCinema.it)

Per quanto riguarda le lacrime fittizie sulle quali aleggia tanto mistero, il segreto per realizzarle consiste in un cosmetico che all’apparenza sembra un rossetto bianco. Il tear stick (letteralmente, “lacrima bastoncino”) si applica più o meno ad una quindicina di mm sotto ciascuno dei due occhi e questi cominciano immediatamente a bruciare e arrossarsi!

Tale reazione avviene grazie ai vapori di mentolo e carfora, due ingredienti naturali che insieme alla cera, formano il composto che dà origine alle lacrime. La marca di questo prodotto tanto simile ad un lipstick è KryoLan, azienda produttrice di articoli per il cinema. Su Amazon, il ‘bastoncino lacrimogeno’ è in vendita a poco più di 19 euro.

Un metodo certamente pratico, veloce e sicuro per gli interpreti, che permette di rendere credibili scene di fiction e film ad alto livello drammatico. Del resto, il make-up è una componente estremamente importante sul set per far sì che le scene risultino realistiche quanto più possibile. E voi sapevate di questo ennesimo artificio del magico mondo del cinema?

Condividi
Lorena Campovisano

Recenti

  • Film e Serie Tv

Spider-Man: Brand New Day | A quali fumetti si ispirerà il nuovo film sull’uomo ragno

Spider-Man: Brand New Day è uno dei film più attesi del 2026, scopriamo a quali…

25 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

Il Signore degli Anelli: La Caccia a Gollum | Ci sono anche Frodo e Gandalf nel nuovo film del franchise

Il Signore degli Anelli: La caccia a Gollum è uno dei film più attesi, e…

20 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

One Piece, continua la serie live action: l’annuncio in un teaser trailer

One Piece continua il suo viaggio attraverso il live action, arrivato a una nuova stagione:…

13 Agosto 2025
  • Primo Piano

Estate al cinema, quali sono i migliori all’aperto: godetevi i vostri film preferiti così

Quali sono i migliori cinema all'aperto in cui andare d'estate in Italia? In questo modo,…

10 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025