Coming Soon

Romeo è Giulietta: Giovanni Veronesi rilegge William Shakespeare

Il cinema italiano si trova di fronte a un noto regista pronto a rileggere un grandissimo autore. Giovanni Veronesi ha diretto Romeo è Giulietta in cui reinterpreta il pensiero di William Shakespeare.

Non si tratta ovviamente della prima reinterpretazione del famoso dramma, ma sicuramente si preannuncia come un lavoro molto originale e di sicuro interessante.

Giovanni Veronesi, Romeo è Giulietta (ANSA) VelvetCinema.it

Sono tantissimi i film tratti da questa opera, il primo risale addirittura al 1908 ed è un cortometraggio muto italiano diretto da Mario Caserini con lui stesso protagonista e Maria Caserini nei panni di Giulietta. Ovviamente si tratta di un lavoro molto sperimentale che però fa capire come anche a quei tempi ci fosse forte interesse per questo tipo di argomento.

Uno dei più belli e più famosi film su questa storia è quello di Franco Zeffirelli del 1968 con protagonisti Olivia Hussey e Leonardo Whiting. Nonostante questo non è quello che il pubblico contemporaneo ricorda di più, perché invece sotto quel punto di vista dobbiamo fare un salto al 1996 quando esce Romeo + Giulietta di William Shakespeare diretto da Baz Luhrmann e con un giovanissimo Leonardo DiCaprio protagonista al fianco di Claire Danes. Ora però andiamo a leggere qualcosa in più sul nuovo film prossimamente in sala.

Romeo è Giulietta, il cinema italiano torna a farsi sentire

Romeo è Giulietta uscirà il 14 febbraio, scelta perfetta di marketing affidare il film al giorno di San Valentino. Nel cast troveremo Sergio Castellitto, Pilar Fogliati e Geppy Cucciari pronti a interpretare ruoli molto importanti e interessanti che sicuramente li avranno stimolati professionalmente.

Pilar Fogliati nel cast di Romeo è Giulietta (ANSA) VelvetCinema.it

La trama ci racconta la storia di un regista teatrale, interpretato da Sergio Castellitto, che è alla ricerca di Romeo e Giulietta per l’opera teatrale che deve portare in scena e che chiuderà la sua onorata carriera. Tra i candidati quella che più si fa notare è sicuramente Vittoria, interpretata da Pilar Fogliati, che però viene esclusa per motivi legati al suo passato. La giovane attrice si ripropone sotto falsa identità per ottenere un ruolo ed è così che si trasforma in Otto Novembre e prende i panni di Romeo ottenendo la parte.

Insomma si tratta di una commedia di equivoci dove c’è spazio anche per altri artisti di rilievo quali Margherita Buy, Alessandro Haber, Maurizio Lombardi e Serena De Ferrari. Un film che promette bene e che sicuramente vi consigliamo di andare a vedere al cinema anche per il bene del cinema italiano.

Condividi
Matteo Fantozzi

Matteo Fantozzi nasce a Roma il 10/12/1986. Nel 2005 consegue il diploma allo scientifico sperimentale Giulia Falletti di Barolo. Nel 2008 consegue la laurea al Dams con indirizzo regia a Roma Tre col massimo dei voti. Nel 2010 consegue la laurea specialistica in Cinema e tv nell’era del digitale a Roma Tre col massimo dei voti. Nel 2013 diventa giornalista pubblicista.

Recenti

  • Film e Serie Tv

Spider-Man: Brand New Day | A quali fumetti si ispirerà il nuovo film sull’uomo ragno

Spider-Man: Brand New Day è uno dei film più attesi del 2026, scopriamo a quali…

25 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

Il Signore degli Anelli: La Caccia a Gollum | Ci sono anche Frodo e Gandalf nel nuovo film del franchise

Il Signore degli Anelli: La caccia a Gollum è uno dei film più attesi, e…

20 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

One Piece, continua la serie live action: l’annuncio in un teaser trailer

One Piece continua il suo viaggio attraverso il live action, arrivato a una nuova stagione:…

13 Agosto 2025
  • Primo Piano

Estate al cinema, quali sono i migliori all’aperto: godetevi i vostri film preferiti così

Quali sono i migliori cinema all'aperto in cui andare d'estate in Italia? In questo modo,…

10 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025