Categorie: Coming Soon

Stash dei The Kolors: come la paternità rivoluziona le mie notti

Stash, il carismatico frontman dei The Kolors, ha recentemente condiviso un’interessante panoramica della sua vita personale e professionale durante un’intervista nel programma “Verissimo”, condotto da Silvia Toffanin. In questo episodio, andato in onda domenica 16 marzo, il cantante ha parlato delle gioie e delle sfide della paternità e del recente successo del suo gruppo al Festival di Sanremo con il brano “Tu con chi fai l’amore”.

Nato nel 1992 a Caserta, Stash, il cui vero nome è Antonio Stash Fiordispino, ha visto la sua carriera decollare con la vittoria di “Amici di Maria De Filippi” nel 2014. Da quel momento, il suo talento come cantante e compositore è diventato sempre più riconosciuto, portandolo a esplorare generi musicali che spaziano dal pop al rock, fino a integrare influenze elettroniche nel suo lavoro. Con il suo gruppo, Stash ha conquistato il pubblico con successi come “Everytime” e “Love is Crazy”. Ora, oltre alla musica, il suo cuore è occupato dalle sue due piccole figlie, Grace e Imagine, nate nel 2020 e nel 2022 dalla relazione con la compagna Giulia Belmonte.

La vita da papà di Stash

Durante l’intervista, Stash ha parlato della sua vita da papà, rivelando che le sue figlie gli fanno dormire solo due ore a notte. Con un sorriso, ha confessato: “Stanotte mi hanno fatto dormire ben 2 ore, per questo ho gli occhiali”. Indossava degli occhiali rosa, che sembravano riflettere il suo spirito vivace ma anche un po’ stanco. “Ho fatto l’errore di non abituarle a dormire nella culla, quindi ci troviamo spesso tutti e quattro nel lettone. Loro prendono sempre più spazio”, ha continuato. Le sue parole hanno rivelato un lato dolce e vulnerabile dell’artista, dimostrando che, nonostante la fama e il successo, le sfide quotidiane della genitorialità sono universali. Stash ha descritto le sue figlie come delle piccole “kung fu panda” notturne, divertendosi a raccontare le posizioni curiose in cui si muovono mentre dormono.

Bilanciare carriera e famiglia

Silvia Toffanin ha chiesto a Stash se avesse trovato un modo per gestire la mancanza di sonno. “Sto cercando di adattarmi”, ha risposto il cantante con un tono scherzoso, rivelando che la vita da genitore è un’avventura che comporta anche notti insonni. La sua relazione con Giulia, che ha sempre sostenuto la sua carriera, è un esempio di come si possa bilanciare la vita professionale e familiare, un tema che molti genitori possono comprendere.

Il successo al Festival di Sanremo

Oltre alla sua vita personale, Stash ha anche parlato del successo del suo gruppo al recente Festival di Sanremo. La canzone “Tu con chi fai l’amore”, presentata sul palco dell’Ariston, ha riscosso un grande successo e ha avviato una serie di domande da parte del pubblico e dei media. In un momento divertente, Fru, il comico e ballerino dei The Kolors, ha inviato un video messaggio durante la trasmissione, ponendo una domanda intrigante sul testo del brano: “Ma cosa sale come un ascensore?”. Stash ha risposto con il sorriso, cercando di mantenere il tono leggero e ironico: “È una libera interpretazione, sicuramente una metafora. Può essere qualsiasi cosa, anche l’emozione di vederti, quel fuoco che sale. Ognuno può vederci quello che desidera”. La conduttrice Toffanin, divertita ma anche un po’ preoccupata per la risposta, ha scherzato dicendo: “Siamo in fascia protetta”.

La musica e la paternità sembrano andare di pari passo nella vita di Stash, che riesce a trovare l’ispirazione anche nei momenti più semplici e quotidiani. La sua capacità di mescolare esperienze personali con la sua arte è ciò che rende i The Kolors unici e amati dal pubblico. Con un futuro luminoso davanti a sé, Stash continua a dimostrare che l’amore per la famiglia e la passione per la musica possono coesistere armoniosamente, creando un equilibrio che arricchisce sia la sua vita personale che la sua carriera artistica.

In un’epoca in cui la figura del padre è sempre più centrale e visibile, Stash si presenta come un esempio di come si possa essere sia un artista di successo che un genitore presente. Le sue parole e il suo atteggiamento riflettono la realtà di molti genitori moderni, dove le sfide quotidiane si intrecciano con le aspirazioni professionali. La sua storia è una testimonianza di come l’amore e la dedizione possano superare la fatica e le difficoltà, mentre continua a regalare al mondo la sua musica coinvolgente e autentica.

Condividi
Elena Rinaldi

Sono una redattrice di VelvetCinema con una profonda passione per il cinema italiano. Fin da piccola, ho trascorso ore incollata allo schermo, affascinata dalle storie e dalle emozioni che solo il grande schermo sa evocare. Dopo aver conseguito la laurea in Storia del Cinema, ho dedicato la mia carriera a esplorare e analizzare il panorama cinematografico italiano, dai classici intramontabili ai film contemporanei che sfidano le convenzioni. Mi piace scrivere recensioni, interviste e approfondimenti che mettano in luce il talento dei registi, degli attori e delle produzioni che contribuiscono a rendere il nostro cinema unico nel suo genere. Credo fermamente che il cinema non sia solo intrattenimento, ma una forma d'arte capace di riflettere e influenzare la società. Su VelvetCinema, condivido le mie riflessioni, suggerimenti e scoperte, con l'obiettivo di far conoscere e apprezzare sempre di più il nostro incredibile patrimonio cinematografico. Unisciti a me in questo viaggio attraverso le pellicole che hanno segnato la nostra storia e quelle che stanno per scrivere il futuro del cinema italiano.

Recenti

  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Dragon Trainer live action: non ha rispettato l’originale, l’ha reso migliore

Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…

30 Giugno 2025
  • Film e Serie Tv

Batman Begins compie 20 anni: la nascita di un simbolo, non un eroe

Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…

19 Giugno 2025