In sala dal 28 febbraio troverete il lieto ritorno di Gabriele Salvatores, che ci mostra come il cinema di qualità italiano non sia ancora morto con “Educazione Siberiana“, decisamente il nostro film della settimana. Della pellicola ispirata al romanzo omonimo di Nicolai Lilin potete trovare sulle nostre pagine già la recensione in anteprima, uno speciale e una gallery di foto. Vi lasciamo al trailer.
EDUCAZIONE SIBERIANA – trailer ufficiale
Seconda uscita italiana della settimana, la commedia “Tutti Contro Tutti” di Rolando Ravello, con Rolando Ravello protagonista, la bella Kasia Smutniak e il simpatico Marco Giallini. Le disavventure di una famiglia romana che improvvisamente si vede l’appartamento occupato da abusivi, e fa di tutto per rientrare in possesso della propria abitazione.
Tutti contro tutti – Trailer Ufficiale | HD
Si prosegue con il fantastico “Upside Down” di Juan Solanas con i giovani e belli Kirsten Dunst e Jim Sturgess, quest’ultimo già visto di recente in “Cloud Atlas” dei Wachowski. Il surreale “Upside Down” immagina che esistano due mondi, uno “di sopra” e uno “di sotto”, divisi per censo e classe sociale. Gli abitanti dei due mondi non possono incontrarsi o spostarsi dall’uno all’altro, ma tra i due protagonisti nascerà un’amicizia e poi un amore, per il quale saranno disposti a lottare. E’ facile vedere un parallelismo col nostro mondo reale e le differenze di classi attuali.
UPSIDE DOWN – Official Trailer ITA
Chiudiamo con l’horror “Non Aprite Quella Porta 3D” di John Luessenhop, reboot della saga cominciata nel 1974, che si propone di raccontare gli eventi ancora non noti al pubblico a seguire del primo storico film. Il film sarebbe dovuto uscire in Italia molto più avanti ma, a causa delle pressanti richieste dei fan, la MovieMax scelto di anticiparne il lancio al 28 febbraio. Se gradite il genere, preparate gli occhialetti 3D!
Non Aprite Quella Porta 3D – Trailer Italiano ufficiale [HD]
In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…
Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…
Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…
Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…
Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…
Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…