Categorie: Sala

Rocco Papaleo al cinema con “Una piccola impresa meridionale”

Dopo “Basilicata coast to coast” (2010), Rocco Papaleo torna dietro la macchina da presa. Uscirà il prossimo 17 ottobre “Una piccola impresa meridionale”, una commedia diretta dall’attore e regista nato in Basilicata nel 1958 e interpretata dallo stesso Papaleo, da Riccardo Scamarcio, Giuliana Lojodice, Giovanni Esposito, Barbora Bobulova, Mela Esposito, Giampiero Schiano, Giorgio Colangeli, Sarah Felberbaum, Claudia Potenza.

Il film, prodotto da Arturo Paglia e Isabella Cocuzza per la Paco Cinematografica e distribuito in Italia da Warner Bros. Pictures Italia, è stato girato l’estate scorsa, con le riprese che hanno preso il via in Sardegna, sebbene l’ambientazione sia quella di un Mezzogiorno generico.

Ancora qualche mese e potremo vedere questa pellicola al cinema. Il secondo film diretto da Rocco Papaleo racconta la storia di un ex prete, don Costantino, interpretato da Papaleo. La madre di questo ex prete, la signora Stella (Giuliana Lojodice), decide di confinare il figlio in un vecchio faro dismesso, in modo tale che in paese non si venga a sapere che il figlio si è spretato. Uno scandalo per la donna che ne deve già affrontare un altro: la figlia Rosa Maria ha infatti lasciato il marito Arturo (Riccardo Scamarcio) ed è scappata con un amante misterioso.

Ma quel vecchio faro in disuso, che appartiene alla famiglia di Costantino, comincia ad attirare una serie di personaggi bizzarri. Ed ecco che dopo l’ex prete, vi si affaccia una ex prostituta, Magnolia (Barbora Bobulova), arriva poi il cognato cornuto e addirittura una stravagante ditta di ristrutturazioni chiamata per riparare il tetto del faro.

Dopo il successo riscosso con “Basilicata coast to coast” il pubblico che ama Rocco Papaleo, vero e proprio artista poliedrico, attende con grande curiosità il suo secondo lavoro da regista. Perché se è vero, come si legge sul suo sito ufficiale, che “è impossibile isolare il momento nel quale ha deciso di intraprendere la carriera artistica. Si ricorda vagamente di una domenica piovosa in cui era tormentato dalla domanda: ‘Cosa cazzo faccio stasera?’. Probabilmente, da lì, teatro, televisione, cinema e musica”, è altrettanto vero che mai decisione è stata più indovinata.

Foto by Kikapress.com

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Dragon Trainer live action: non ha rispettato l’originale, l’ha reso migliore

Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…

30 Giugno 2025
  • Film e Serie Tv

Batman Begins compie 20 anni: la nascita di un simbolo, non un eroe

Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…

19 Giugno 2025