Categorie: Interviste

Francesco Mandelli: “Altro che vj… Amo definirmi un esploratore…”

Da due settimane il prequel della Pixar Monsters University è nelle prime tre posizioni della classifica del box office italiano e ha quasi incassato sei milioni di euro. Nel primo week-end di programmazione ha sbaragliato la concorrenza arrivando direttamente al primo posto, mentre in questa settimana è sceso al secondo per colpa della new entry Elysium.

Voci d’eccezione per il doppiaggio nel nostro Paese: oltre a Loretta Goggi, Martina Stoessel e Lodovica Comello (quest’ultime due direttamente dalla serie cult Violetta) troviamo anche la celebre coppia de I soliti idioti, Francesco Mandelli e Fabrizio Biggio, per i due mostri in un corpo solo Terri e Terry Perry.

Abbiamo incontrato Francesco Mandelli per caso alla Stazione Termini di Roma e ci ha concesso qualche minuto per alcune domande. Stava prendendo un biglietto per tornare a Milano e passava inosservato tra il caos romano. E pensare che quando è in giro per l’Italia con il suo fedele compagno di lavoro Fabrizio (nessuna separazione in vista) ad interpretare gli sketch della fortunata serie di Mtv, viene assalito da una folla nutrita di fan e ammiratori.

LE FOTO DI FRANCESCO MANDELLI

[nggallery id=274 images=3]

Com’è stato doppiare questo film insieme a Fabrizio?
Bellissimo, molto divertente. Ci siamo divertiti, perché non avevamo nessun pensiero, nessuna responsabilità autoriale come quando facciamo le nostre cose.

Come sono i vostri personaggi?
Il personaggio è un mostro a due teste, un po’ schizofrenico. Proprio come me e Fab.

Quale cartone animato del passato avresti voluto doppiare?
“La spada nella roccia”, “Robin Hood” quello di Disney con gli animali, “Ken il guerriero”, “Johnny è quasi magia”…

Ti definiscono doppiatore, attore, presentatore, vj, cantante: cosa c’è scritto sulla tua carta d’identità?
Non credo di potermi definire con nessuna di queste etichette, che sinceramente trovo senza senso: tipo, la parola vj, che sta per video jockey, ovvero quello che mette i video, è una definizione marketing inventata da MTV per dire giovane presentatore, perché io i video non li ho mai messi, cioè li sceglieva il programmatore della rete…

Allora cosa vorresti ci scrivessero?
Credo di essere un ragazzo che in questi anni ha esplorato con curiosità le diverse insenature delle discipline artistiche. Quindi ci dovrebbe esserci scritto esploratore.

Hai mai pensato di fare un film tutto tuo come regista? Di cosa ti piacerebbe parlare?
Beh I soliti idioti lo è, insieme a Fabrizio. Ma è tutto mio e tutto suo. Scriviamo recitiamo montiamo, facciamo tutto per il film. Ma un giorno mi piacerebbe parlare più approfonditamente della provincia italiana.

Ne “I soliti idioti” vi siete definiti gli anti-modelli per i ragazzi: cosa consigli invece ad un giovane che vuole avvicinarsi a questo lavoro?
Di comprarsi una sedia perché c’è un sacco da aspettare.

Foto by Kikapress

Condividi
Samantha Suriani

Toglietemi tutto, ma non la musica, il buon cibo…e la tinta rossa. Potrei diventare pericolosa.

Recenti

  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Dragon Trainer live action: non ha rispettato l’originale, l’ha reso migliore

Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…

30 Giugno 2025
  • Film e Serie Tv

Batman Begins compie 20 anni: la nascita di un simbolo, non un eroe

Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…

19 Giugno 2025