Nicolas Cage e Vanessa Hudgens sono i protagonisti de Il cacciatore di donne (The Frozen Ground), il film scritto e diretto dal neozelandese Scott Walker, basato sulla vita del serial killer Robert Christian Hansen che negli anni Ottanta terrorizzò l’Alaska rapendo, torturando e infine uccidendo una ventina di donne. Hansen (interpretato da John Cusack) nel 1984 ha confessato di aver ucciso diciassette donne e per questo è stato condannato a quattrocentosessantuno anni di prigione. Cage veste i panni di un agente di polizia, mentre la Hudgens quelli della diciassettenne Cindy Paulson, l’unica vittima sopravvissuta.
LE FOTO DI VANESSA HUDGENS CHE BALLA LA LAP DANCE
[nggallery id=291 images=5]
Per Vanessa Hudgens non è stato difficile interpretare questo ruolo visto che ha conosciuto davvero la Paulson: “Ho passato un intero fine settimana con Cindy, mi ha raccontato tutto il delirio che aveva passato e ho dovuto solo far rivivere quello che lei aveva provato, un’esperienza molto intensa“. Il film sarà in tutte le sale italiane giovedì 3 ottobre, ma in una delle clip uscite in anteprima, l’ex stellina Disney è apparsa in versione sexy. Dopo le performance sul grande schermo di Gwyneth Paltrow in Thanks for Sharing e Jennifer Aniston in Come ti spaccio la famiglia, Vanessa spiazza tutti con una lap dance molto provocante.
LE FOTO DELLA PRESENTAZIONE DEL FILM A LONDRA
[nggallery id=246 images=5]
Hansen violentava le sue vittime e poi le liberava completamente nude nella foresta: la fuga finiva in fretta perché l’uomo le uccideva con il suo fucile calibro 223, le sezionava con un coltello e poi le seppelliva. “Abbiamo evitato di trasformare questo personaggio in una sorta di mostro alla Hannibal Lecter“, ha dichiarato il regista. “Servono eroi, nella vita come al cinema – ha aggiunto Cage – Il film è dedicato alle vittime di violenze. E’ una storia molto attuale quella della violenza sulle donne”.
In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…
Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…
Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…
Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…
Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…
Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…