Categorie: Sul set

Sights of Death, al via le riprese a Roma con un cast stellare

Manca solo qualche giorno al primo ciak di Sights of Death, una pellicola prodotta in Italia da Andrea Iervolino e Monika Bacardi per Ambi Pictures, ma con un cast internazionale da urlo: Danny Glover, Daryl Hannah, Rutger Hauer, Stephen Baldwin e Michael Madsen. Un film in perfetto stile action movie americano, anche se alla regia e alla sceneggiatura ci sono due italiani: dietro la macchina da presa Alessandro Capone e per i testi Tommaso Agnese. Capone ha diretto la serie tv cult degli anni Novanta Detective Extralarge con Bud Spencer e Philip Michael Thomas, mentre attualmente è sul piccolo schermo con I segreti di Borgo Larici (leggi la trama della fiction). Nella pellicola ci troviamo proiettati nel futuro: siamo nel 2047 e sulla Terra esiste un solo governo che però è osteggiato da un gruppo di ribelli capitanato da Glover. L’agente Ryan (Baldwin) riceve la missione di sventare i piani dei politici corrotti: a fermarli ci sono anche il colonnello Asimov (Hauer) e il maggiore Anderson (Hannah), aiutati dal capo dei mercenari Lobo (Michael Madsen).

Il film prevede un mese di shooting e poi tante ricostruzioni in teatro – con gli effetti speciali – che dureranno altri quattro-cinque mesi. Sarà come girare due film: “Il nostro obiettivo è fare uno screening al mercato di Cannes – ha dichiarato Iervolino durante la conferenza stampa di inizio riprese – E’ una storia molto attuale. Oggi, ci sono oggi varie linee di pensiero sui grandi poteri: spesso si parla di un futuro governo unico internazionale, e noi crediamo che ciò che viene raccontato nel film, con la globalizzazione, possa accadere. Per gli appassionati di Blade Runner (leggi la citazione più famosa) vedere Hannah e Hauer insieme sul set a trentadue anni di distanza sarà una grande gioia. Chi si trova a Roma – e precisamente in zona Prenestina – potrebbe avere la fortuna di incontrarli davvero: “Molti non lo sanno, ma a Roma ci sono posti che sembrano veri e propri mondi distrutti, ha concluso Iervolino.

Foto by Kikapress

Condividi
Samantha Suriani

Toglietemi tutto, ma non la musica, il buon cibo…e la tinta rossa. Potrei diventare pericolosa.

Recenti

  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Dragon Trainer live action: non ha rispettato l’originale, l’ha reso migliore

Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…

30 Giugno 2025
  • Film e Serie Tv

Batman Begins compie 20 anni: la nascita di un simbolo, non un eroe

Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…

19 Giugno 2025