Ieri – mercoledì 26 febbraio – è andata in onda la quinta e penultima puntata de I segreti di Borgo Larici che ha totalizzato 2.823.000 telespettatori per uno share del 11,75 per cento. Francesco Sormani (Giulio Berruti) indaga sulla morte della madre, Margherita (Sara D’Amario). Tutti pensano sia stato un suicidio, mentre è colpa del suocero – Giovanni (Adalberto Maria Merli) – che ha ordinato il suo omicidio. In realtà il marito – Giulio (Simone Colombari) – l’ha salvata e quindi la donna è ancora viva. Dov’è nascosta?
Nel frattempo Francesco si innamora di Anita Sclavi (Serena Iansiti), ma la loro storia è ostacolata dalle rispettive famiglie e da Claudia (Nathalie Rapti Gomez), promessa sposa di Sormani e incinta. Il bambino non è suo, ma i due convolano a nozze ugualmente. Francesco fa aprire la bara dove dovrebbe essere sepolta sua madre e infatti scopre che lo scheletro non è il suo. Anita – dopo la caduta nel lago – si è ammalata gravemente: ha un’infezione polmonare che la sta spegnendo lentamente. Esiste solo un farmaco che le può salvare la vita, ma è molto costoso. Per questo motivo Francesco cede le sue quote dell’azienda al nonno per salvare la sua amata.
Su ordine di Giovanni, Bastiani (Marco Falaguasta) va alla ricerca di indizi per capire dove sia nascosta Margherita. Prima di lui arriva Anita e quando la scopre la rapisce. A salvarla arriva Francesco, ma quando tra i due uomini nasce una colluttazione, Anita spara a Bastiani uccidendolo. La donna ha scoperto che Margherita si trova in un convento a Torino: i due la vanno a prendere e la riportano alla villa. Tutti sono felici del suo ritorno, tranne – ovviamente – Giovanni. Ora che è tornata deciderà di ucciderla una volta per tutte? Intanto Anita dice addio per sempre a Francesco: ora che è riuscito a trovare sua madre i loro incontri devono finire. La sesta e ultima puntata della fiction andrà in onda mercoledì 5 marzo.
Foto by Facebook
In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…
Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…
Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…
Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…
Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…
Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…