Categorie: Sul set

Confusi e felici: Claudio Bisio è uno psicoanalista depresso

Il nuovo film di Massimiliano Bruno ha un titolo definitivo: Confusi e felici e non Tutti x uno, come si era detto in un primo momento. I protagonisti sono Claudio Bisio e Anna Foglietta; con loro recitano anche Marco Giallini, Paola Minaccioni, Rocco Papaleo, Caterina Guzzanti e Pietro Sermonti. Presenti all’appello, per ruoli minori ma interessanti, lo stesso Bruno, Giobbe Covatta e Gioele Dix.

E se fino a pochissimi giorni fa la trama era completamente top secret, adesso ecco arrivare una breve sinossi ufficiale: “Claudio Bisio è uno psicanalista cialtrone e cinico che un bel giorno, a causa di un evento improvviso, decide di mollare tutto e chiudersi in casa. Ma le persone in cura da lui decidono di aiutarlo ad uscire dalla depressione. Un paradosso divertente che scatena una vera e propria banda di matti“.

Le riprese sono cominciate lo scorso 24 febbraio e proseguiranno fino al 18 aprile per un totale di otto settimane. Le location sono fra Roma e Fiuggi. Scritto da Massimiliano Bruno con Edoardo Falcone e Giacomo Ciarrapico, Confusi e Felici è prodotto da Fulvio e Federica Lucisano per Italian International Film con Rai Cinema e sbarcherà nelle sale cinematografiche con 01 Distribution il 30 ottobre 2014.

Credo – ha detto di recente Bruno durante un’intervista a Velvet Cinemache sulla comicità si debba investire parecchio tempo altrimenti s’è il rischio di essere ripetitivi: ecco perché non faccio un film all’anno e anzi mi ci vuole anche un anno prima di arrivare alla versione giusta. Ci metto molto di più a scrivere una sceneggiatura per un mio film che per gli altri, forse perché nel secondo caso devi seguire un’idea altrui. Con me stesso sono molto severo. E pesantissimo con chi lavora con me…“.

Foto by Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Dragon Trainer live action: non ha rispettato l’originale, l’ha reso migliore

Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…

30 Giugno 2025
  • Film e Serie Tv

Batman Begins compie 20 anni: la nascita di un simbolo, non un eroe

Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…

19 Giugno 2025