Categorie: Coming Soon

Pinuccio Lovero, al cinema la storia vera di un candidato becchino [VIDEO]

Proprio come Renzi e Obama anche lui vuole dire “Yes I can“, mettendo un punto alla vecchia politica per dare inizio a un futuro diverso, ma il suo campo è il campo santo e il suo obiettivo è quello di curare il luogo dove si riposa una volta e per sempre. Lui è Pinuccio Lovero che dopo essere riuscito finalmente a conquistare il posto da becchino nel più grande cimitero di Bitonto, ha voglia di popolarità e decide di candidarsi alle elezioni amministrative nella lista di Nicky Vendola Sinistra e Ecologia.

Ma il suo programma è, come dire, un po’ troppo “cimiteriale“: Pinuccio promette più locali e tombe per tutti, nuove fontane e fiori nei campi santi, panchine per gli anziani e bagni per i disabili. E Bitonto è tappezzata di cartelloni con la sua foto vestito da becchino. Con la campagna elettorale “Pensa al tuo domani” Pinuccio Lovero porta al cinema una commedia divertente, per dimostrare che con la politica si può anche ridere; una storia fatta non solo di artifici e caricature ma che mostra con sarcasmo una spiazzante realtà.

LEGGI ANCHE: THE TRUMAN SHOW DIVENTA UNA SERIE TV, CHI PRENDERA’ IL POSTO DI JIM CARREY?

Il film, che arriverà nelle sale il prossimo 15 maggio, nasce dall’idea del regista pugliese Pippo Mezzapesa che cinque anni fa raccontò la vera storia di Pinuccio Lovero nel documentario “Sogno di una morte di mezza estate” presentato al festival di Venezia. Da allora iniziò l’inarrestabile successo di Pinuccio che divenne in pochissimo tempo una celebrità televisiva: ospite di Paolo Bonolis, Fabrizio Frizzi e molti altri.

A cinque anni di distanza Pippo Mezzapesa torna a raccontare la storia di Pinuccio e la sua vocazione di fare il becchino sul grande schermo per mostrare un divertente quadro della politica provinciale. Da metà maggio dunque l’esilarante commedia “Pinuccio Lovero Yes I can“, distribuita da Microcinema e già passata al Festival di Roma, arriverà nelle sale per raccontare la vera storia di un candidato becchino.

Foto by Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Dragon Trainer live action: non ha rispettato l’originale, l’ha reso migliore

Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…

30 Giugno 2025
  • Film e Serie Tv

Batman Begins compie 20 anni: la nascita di un simbolo, non un eroe

Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…

19 Giugno 2025