Categorie: Coming Soon

Il mondo fino in fondo: Scicchitano e il suo viaggio in Patagonia

Dal 30 aprile arriva nelle sale Il mondo fino in fondo, un film esordio di Alessandro Lunardelli che per la seconda volta nello stesso anno vede Filippo Scicchitano interpretare un gay. Già in Allacciate le cinture di Ferzan Ozpetek, infatti, il giovane attore di Scialla e di Bianca come il latte, rossa come il sangue aveva interpretato la parte di un ragazzo omosessuale.

Il mondo fino in fondo è la storia di due fratelli che vivono con la propria famiglia in un piccolo paesino del Nord Italia: Loris (Luca Marinelli), 30 anni, etero e molto conformista, ben integrato nell’azienda di famiglia, sposato e in attesa del primo figlio e Davide (Filippo Scicchitano), diciottenne, più sensibile, che vive clandestinamente la sua omosessualità. A Barcellona per vedere una partita di calcio dell’Inter Davide rimane colpito da Andy, un ecologista cileno che deciderà di seguire fino a Santiago, lasciando al fratello Loris solo un biglietto.

LEGGI ANCHE: TORNO INDIETRO E CAMBIO LA MIA VITA, AMBRA ANGIOLINI NON SARA’ NEL CAST

In Cile il giovane diciottenne entrerà in contatto con una realtà diversa, con il mondo dell’attivismo e andrà a vivere in una casa comune gestita da Ana, la fidanzata di Andy. Ma Loris deciderà di andare a riprendere Davide e senza pensarci due volte partirà sulle tracce del fratello minore. La storia di due fratelli molto diversi che crescendo inizieranno a comunicare. Un viaggio da Agro, il piccolo centro del Nord Italia inventato dagli sceneggiatori, alla Patagonia cilena che porterà Loris e Davide al di là delle tipiche dinamiche familiari: tematiche sociali, etiche e soprattutto politiche saranno infatti al centro del film di Alessandro Lunardelli.

Un’opera prima che lascia emergere il coraggio del regista di esporsi e di voler vincere una sfida difficile. Un film on the road girato tra Roma, Torino, Barcellona, Patagonia e Cile, prodotto da Pupkin Production in collaborazione con Rai Cinema e distribuito in 40 copie da Microcinema. Nel cast, oltre a Filippo Scicchitano e Luca Marinelli, anche Barbora Bobulova, Camilla Filippi, Cesare Serra, Alfredo Castro Manuela Martelli, Vittorio Lomartire, Diego Ribon, Francesco Colella, Alessia Donadio e Viola Sartoretto.

Foto by Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Film e Serie Tv

Spider-Man: Brand New Day | A quali fumetti si ispirerà il nuovo film sull’uomo ragno

Spider-Man: Brand New Day è uno dei film più attesi del 2026, scopriamo a quali…

25 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

Il Signore degli Anelli: La Caccia a Gollum | Ci sono anche Frodo e Gandalf nel nuovo film del franchise

Il Signore degli Anelli: La caccia a Gollum è uno dei film più attesi, e…

20 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

One Piece, continua la serie live action: l’annuncio in un teaser trailer

One Piece continua il suo viaggio attraverso il live action, arrivato a una nuova stagione:…

13 Agosto 2025
  • Primo Piano

Estate al cinema, quali sono i migliori all’aperto: godetevi i vostri film preferiti così

Quali sono i migliori cinema all'aperto in cui andare d'estate in Italia? In questo modo,…

10 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025