Categorie: Serie Tv e Fiction

Alessandra Mastronardi nella fiction Romeo e Giulietta: slittata la messa in onda

Sarebbe dovuta andare in onda su Canale 5 ieri (mercoledì 7 maggio) ed oggi (giovedì 8) la miniserie in due puntate Romeo e Giulietta con protagonisti Alessandra Mastronardi e Martin Rivas ed invece la messa in onda è slittata improvvisamente. Nel cast anche Elena Sofia Ricci (qualche mese fa un’altra fiction che la vede protagonista, Le due leggi, ha avuto lo stesso problema), Vincent Riotta, Ken Duken, Mathieu Carrière, Andrea Bosca, Magdalena Grochowska e Tommaso Ramenghi. In Spagna ed in Germania è stata trasmessa lo scorso gennaio ed il successo è stato così grande che la fiction è stata già venduta in Cina, in tutto l’Est Europa, in Medio Oriente ed in Portogallo.

Ma perché questo slittamento? Mediaset non ha dato ancora una risposta e soprattutto una data alternativa di messa in onda, per questo motivo i fan della Mastronardi sono molto preoccupati e stanno invadendo di messaggi le pagine fan su Facebook dedicate all’attrice: “Ma perché fanno così???? In Spagna possiamo trovare anche il DVD“, “Ho una domanda d fare: ‘Prima o poi riusciremo a vederlo?‘”, “Assurdo… Ma quando decideranno di mandarlo in onda finalmente…”, “E’ una barzelletta… Ogni volta lo rimandano!! Uff”. Ora non resta che aspettare una comunicazione ufficiale, sperando che non venga rimandata al prossimo autunno.

Si tratta di una produzione italiana (Lux Vide dei fratelli Luca e Matilde Bernabei), spagnola (Telecinco) e tedesca (Betafilm) che vede alla regia Riccardo Donna: “E’ la prima fiction tv che rivisita un grande classico della letteratura internazionale come la tragedia shakespeariana”, ha dichiarato l’estate scorsa Antonio Antonucci, direttore della fiction. Le riprese si sono svolte in Trentino Alto Adige e le scene sono state girate interamente in inglese: “Non credo di essere arrivata ad una svolta nella mia carriera d’attrice – ha ammesso Alessandra qualche mese fa – ma continuo ad imparare. Non è stato facile liberarmi degli stereotipi, ma dopo un mese di riflessione sono entrata nella parte“.

Foto by Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Dragon Trainer live action: non ha rispettato l’originale, l’ha reso migliore

Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…

30 Giugno 2025
  • Film e Serie Tv

Batman Begins compie 20 anni: la nascita di un simbolo, non un eroe

Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…

19 Giugno 2025