Categorie: Recensioni

Al cinema Il magico mondo di Oz, una storia senza tempo…

È passato più di un secolo dall’uscita del romanzo “Il meraviglioso mago di Oz” di L.Frank Baum, ma il suo successo indiscusso ha fatto innamorare bambini e adulti di tutte le epoche fino ad arrivare al cinema – lo scorso 12 giugno – nel nuovo film d’animazione diretto da Will Finn e Dan St. Pierre: Il magico mondo di Oz (ecco il trailer italiano). Una pellicola tratta dai libri di Roger Stanton Baum (pronipote dell’ideatore del primo romanzo). La storia del mago di Oz torna così sul grande schermo a pochi giorni dall’inizio dell’estate, quando le persone hanno più tempo libero, quando le famiglie, dopo un anno frenetico, hanno finalmente la possibilità di andare al cinema tutti insieme.

LEGGI ANCHE: DAL 12 GIUGNO: “IL MAGICO MONDO DI OZ”, “FEMEN L’UCRAINA NON E’ IN VENDITA”…

Ne Il magico mondo di Oz i personaggi sono quelli di sempre, modernizzati però, al passo con i tempi: c’è Dorothy che è una bimba dei nostri giorni, lo Spaventapasseri,l’Uomo di latta, il Leone codardo e poi c’è l’ingresso di un nuovo personaggio, un perfido giullare, una minaccia dalla quale Dorothy e i suoi amici devono difendersi. A lei si uniscono il Gufo Socrate, il Maresciallo Mallow, la Principessa di porcellana e la nave parlante Nat in un viaggio sorprendente per riconquistare la serenità nella Città di Smeraldo.

La pellicola propone una versione interessante e assolutamente attuale del mago di Oz che si collega – come è giusto che sia – alla storia originale, ma trasportandola ai tempi odierni, rispecchiando la società di oggi, il modo in cui gli uomini reagiscono agli imprevisti, alle difficoltà, agli ostacoli e alle calamità naturali. Un film d’animazione carico di messaggi, di insegnamenti volti a raggiungere grandi e piccini. Una storia che non annoia anche se la si conosce bene, un cartone animato con una solida struttura alle spalle, ma ancora in grado di divertire, far sorridere e far riflettere. Un tripudio di colori, un livello di animazione altissimo. Un vero piacere per gli occhi.

Foto by Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Pubblicato da
Redazione

Recenti

  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Dragon Trainer live action: non ha rispettato l’originale, l’ha reso migliore

Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…

30 Giugno 2025
  • Film e Serie Tv

Batman Begins compie 20 anni: la nascita di un simbolo, non un eroe

Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…

19 Giugno 2025