Categorie: Coming Soon

Io sto con la sposa: la vera fuga per la libertà

Un film che racconta la storia realmente accaduta tra il 14 e il 18 novembre 2013 sulla strada che da Milano porta a Stoccolma. Questo “Io sto con la sposa”, un documentario “dal basso” che si è finanziato grazie alle donazioni di migliaia di persone che hanno creduto in questo coraggioso progetto, presentato nei giorni scorsi alla 71esima edizione del Festival del Cinema di Venezia, nella sezione Orizzonti.

La trama del film, che è poi la vita reale, è quanto di più avvincente ci possa essere: un poeta siriano e un giornalista italiano incontrano cinque palestinesi e siriani arrivati a Lampedusa in fuga dalla guerra e prendono la coraggiosa decisione di aiutarli ad arrivare in Svezia. Decidono però, per evitare di sembrare contrabbandieri, di mettere in scena un finto matrimonio facendo travestire un’amica palestinese da sposa e coinvolgendo amici italiani e stranieri nel ruolo di invitati. D’altronde, chi mai fermerebbe un corteo nuziale? Inizia così un viaggio avventuroso per l’Europa, una carovana rumorosa che riuscirà a passare i controlli della fortezza europa, un documentario di disobbedienza civile, che incita a muoversi e a non restare a guardare gli avvenimenti.

I registi e sceneggiatori Antonio Augugliaro, Gabriele Del Grande e Khaled Soliman Al Nassiry sono riusciti a seguire questa fuga verso la libertà sottolineando l’allegria dei protagonisti, che avendo visto in faccia l’orrore della guerra, riescono a gioire ancor più di ogni singolo momento della loro esistenza. C’è la paura di essere scoperti, la tensione, ma anche la tenerezza e la voglia di salvarsi. “Io sto con la sposa” ha fatto parlare di sé ancor prima della sua presentazione, proprio per il tema trattato, così attuale e forte ma anche per l’interesse suscitato nelle persone che hanno iniziato a promuoverlo con il passaparola su internet. Il film uscirà nelle sale il 9 ottobre.

Photo by Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Dragon Trainer live action: non ha rispettato l’originale, l’ha reso migliore

Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…

30 Giugno 2025
  • Film e Serie Tv

Batman Begins compie 20 anni: la nascita di un simbolo, non un eroe

Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…

19 Giugno 2025