Categorie: Coming Soon

Medianeras-Innamorarsi a Buenos Aires, ritratto dei trentenni in cerca d’amore

Una vita frenetica in una metropoli, un uomo e una donna che si cercano ma ancora non si conoscono: ecco Medianeras-Innamorarsi a Buenos Aires, commedia sull’amore ai tempi di internet che uscirà in Italia il 2 ottobre. Diretto dall’esordiente argentino Gustavo Taretto, il film racconta di Martin e Mariana, due giovani alle prese con le nevrosi e le solitudini di un tempo che corre molto veloce e che lascia poco spazio ai sogni. Presentato al Festival del Cinema di Berlino ha ricevuto molti consensi ed è stata applaudito dai critici.

POSH ARRIVA IN ITALIA

Come molti trentenni di oggi, Mariana è un architetto ma per vivere fa la vetrinista, ha molte fobie e si sente vuota e triste, imprigionata in una vita che non la soddisfa; dal canto suo, Martin, è un web designer che passa tutta la giornata al computer, perso in una sorta di dipendenza alla quale cerca di fuggire affrontando il mondo esterno in una girandola di appuntamenti deludenti e noia. Martin e Mariana cercano l’amore, quello vero ma non lo trovano perché non si conoscono: si incrociano per le strade piene di gente, amano la stessa musica, condividono ossessioni ma non lo sanno. Mentre continuano a sfiorarsi si sognano e si desiderano, senza sapere che nome dare ai loro pensieri.

Entrambi vivono in appartamenti claustrofobici, definiti “scatole da scarpe”, luoghi in cui anche la luce fa fatica ad entrare, ma entrambi non vogliono lasciare la grande città e ricominciare una nuova vita. Sono convinti che sotto la tristezza e la frustrazione ci sia qualcosa, che le molteplici possibilità di una metropoli regaleranno la luce anche a loro e soprattutto porteranno l’amore. La soluzione più immediata per donare aria nuova alle proprie case (e metaforicamente alle loro esistenze) è quella di abbattere un muro e costruire una finestra abusiva sulla medianeras, la parete cieca dell’edificio, quella che affaccia sullo squallore delle costruzioni ma, nel loro caso, anche sulle rispettive abitazioni. Romantico e ironico, questo film è un ritratto fedele di una generazione che non si arrende, nonostante la fatica.

photo by Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Film e Serie Tv

One Piece, continua la serie live action: l’annuncio in un teaser trailer

One Piece continua il suo viaggio attraverso il live action, arrivato a una nuova stagione:…

13 Agosto 2025
  • Primo Piano

Estate al cinema, quali sono i migliori all’aperto: godetevi i vostri film preferiti così

Quali sono i migliori cinema all'aperto in cui andare d'estate in Italia? In questo modo,…

10 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025