Categorie: Coming Soon

“La storia della principessa splendente”: il cartone giapponese arriva in Italia

L’ultimo film di Isaho Takahata, regista giapponese di quasi 80 anni, “La storia della principessa splendente” è una favola tradizionale raccontata attraverso un cartone animato, come nella migliore tradizione del Sol Levante. Disegni fatti a mano, ispirati ai vecchi ritratti giapponesi, tratti non precisi ma che lasciano spazio alla fantasia e all’immaginazione dello spettatore. La storia ha un qualcosa di romantico e conserva il fascino di altri tempi, anche se i detrattori non hanno perdonato al regista la non perfetta aderenza del cartone animato con la favola tradizionale.

RON HOWARD IN THE HERT OF THE SEA: TEASER TRAILER ITALIANO

Il film è l’adattamento della più antica storia tradizionale giapponese, risalente al X secolo, “Il racconto della principessa Kaguya” e narra le vicessitudini di Kaguya, la principessa della Luna, che viene trovata dentro un bambù da un agricoltore, Okina. La bimba, grande come un dito ma già in abiti principeschi, verrà cresciuta dal contadino e dalla moglie, fino alla maggiore età. Kaguya cresce velocemente, proprio come una canna di bambù, e in poco tempo diventa bellissima, talmente affascinante da destare la curiosità dell’imperatore che la vuole come sposa. La principessa però, dopo aver ricevuto la visita di molti pretendenti, deciderà di rifiutarli tutti e si condannerà ad un triste futuro.

Diverso da Miazaki nella concezione dei personaggi e del racconto, Takahata racconta questa storia a metà tra favola e poesia con un andamento lento, tratti puliti, scarni, disegni semplici che lasciano trasparire la purezza dei personaggi; il regista è conosciuto in Italia soprattutto per i famosi cartoni animati Heidi e Anna dai capelli rossi, veri classici dell’animazione. Ora torna sul grande schermo con questa fatica realizzata con lo Studio Ghibli, da non perdere perché nel nostro Paese verrà proiettata solo dal 3 al 5 novembre, con una serie di eventi speciali.

Photo by Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Film e Serie Tv

One Piece, continua la serie live action: l’annuncio in un teaser trailer

One Piece continua il suo viaggio attraverso il live action, arrivato a una nuova stagione:…

13 Agosto 2025
  • Primo Piano

Estate al cinema, quali sono i migliori all’aperto: godetevi i vostri film preferiti così

Quali sono i migliori cinema all'aperto in cui andare d'estate in Italia? In questo modo,…

10 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025