Categorie: Coming Soon

“Il postino” di Massimo Troisi: la versione restaurata al cinema

Torna da oggi 26 ottobre nei cinema la versione restaurata de “Il postino“, interpretato da Massimo Troisi. Il film di Michael Radford, con Philippe Noiret nei panni di Pablo Neruda è stato l’ultimo capolavoro di Troisi, scomparso poche ore dopo la fine delle riprese; il film ha vinto l’Oscar come miglior colonna sonora e numerosi altri premi a livello internazionale. Massimo Troisi ha scritto e interpretato il film, donandogli il suo carattere e la sua dolcezza e portando sullo schermo il postino Marino Ruoppolo, siciliano delle isole Eolie.

BUD SPENCER IN PERICOLO DI VITA

Proprio su queste isole Mario conosce il famoso poeta cileno Neruda, costretto in esilio, e con lui stringe una forte e commovente amicizia. Pablo insegnerà a Mario la poesia, che il postino vuole utilizzare per sedurre Beatrice, interpretata da Maria Grazia Cucinotta. “Lui voleva interpretare un uomo che scopre se stesso attraverso la poesia. Si sentì male la prima settimana di riprese, aveva bisogno del trapianto. Gli dissi di lasciar perdere il film, anche se desideravo il contrario. Fu davvero molto coraggio“, ricorda il regista.

Il film è stato riportato allo splendore dalla società “Film & Video” che ha ridato colore e digitalizzato la pellicola, riportandola a com’era la prima volta che apparve sullo schermo, nel 1994.L’ho conosciuto grazie a Il viaggio di Capitan Fracassa, di Ettore Scola. Lo vidi e subito mi piacque, Massimo aveva l’anima sul volto. Poi arrivò Il Postino, per me la possibilità di lavorare insieme a lui in un’esperienza unica. Penso che in tutta la storia del cinema non ci sia nessun film simile“, dice Noiret. Troisi, un attore mai dimenticato del nostro cinema, torna sullo schermo e sarebbe davvero un peccato perderselo.

Photo by Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Dragon Trainer live action: non ha rispettato l’originale, l’ha reso migliore

Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…

30 Giugno 2025
  • Film e Serie Tv

Batman Begins compie 20 anni: la nascita di un simbolo, non un eroe

Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…

19 Giugno 2025