Categorie: Serie Tv e Fiction

Qualunque cosa succeda: Pierfrancesco Favino nei panni di Giorgio Ambrosoli

Andrà in onda oggi, lunedì 1 dicembre, e domani, martedì 2, la miniserie Qualunque cosa succeda con protagonista Pierfrancesco Favino nei panni di Giorgio Ambrosoli, l’avvocato assassinato nel luglio del 1979 da un killer (l’americano William Joseph Aricò, fatto venire appositamente dagli Stati Uniti e pagato con venticinquemila dollari in contanti ed un bonifico di altri novantamila) per ordine del banchiere siciliano Michele Sindona. Ambrosoli stava indagando proprio sulle sue attività proprio come commissario liquidatore della Banca Privata Italiana: “Sono contento che la Rai scelga di raccontare questo tipo personaggi – ha dichiarato l’attore romano in occasione della presentazione del Roma Fiction Fest – E’ importante che questa storia venga conosciuta. Sono stato colpito dall’idea radicata che Ambrosoli ha sempre avuto di giustizia”.

Nel cast figurano Roberto Herlitzka, Matteo Levi, Alberto Negrin, Andrea Porporati, Andrea Gherpelli, Massimo Popolizio, Giovanni Esposito, Marco Boccardo, Gregorio Ferreri, Alma Noce, Francesca Beggio, Claudio Bigagli, Giovanni Vettorazzo, Riccardo Lombardo, Teresa Acerbis, Francesco Bonomo ed Emilio Bonucci. La serie è tratta dall’omonimo libro di Umberto, figlio di Ambrosoli, anche se Favino non l’ha mai incontrato: “In genere – ha detto Favino – cerco di non entrare nella vita delle persone. Non busso alla porta cercando di carpire dettagli. Perché in ogni caso quello che noi attori facciamo è un tradimento della realtà. Sempre. Ho letto e ho visto tutto quello che potevo su Ambrosoli, rispettando la sua famiglia”.

Le due puntate portano sul piccolo schermo la storia del duello tra Ambrosoli e Sindona durata per cinque anni e vinta dal primo anche se ad un prezzo altissimo, infatti ha pagato con la morte. Un uomo affettuoso, padre di famiglia e marito gentile. Un anno dopo la sua morte, anche Sindona si è ucciso ingerendo del veleno, mentre si trovava in carcere proprio per l’omicidio dell’avvocato. Alla fine la Banca Privata Italiana è stata liquidata ed i debiti sono stati pagati, dando a tutti una specie di risarcimento.

Foto by Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Dragon Trainer live action: non ha rispettato l’originale, l’ha reso migliore

Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…

30 Giugno 2025
  • Film e Serie Tv

Batman Begins compie 20 anni: la nascita di un simbolo, non un eroe

Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…

19 Giugno 2025