Categorie: Serie Tv e Fiction

Romeo e Giulietta con Alessandra Mastronardi: un mito senza tempo

Andrà in onda oggi, mercoledì 3 dicembre, su Canale 5 la prima parte della miniserie in due puntate Romeo e Giulietta con protagonisti Alessandra Mastronardi, Martin Rivas, Elena Sofia Ricci, Andrea Bosca, Ken Duke, Vincent Riotta, Giulia Lippi, Mathieu Carrière, Andy Luotto, Tommaso Ramenghi e Magdalina Grochowska. La fiction si apre con un convoglio di uomini attaccato da un gruppo di cavalieri guidati da Romeo (Rivas), un ragazzo di vent’anni dallo sguardo temerario. La famiglia che sta attaccando è quella di cui fa parte Giulietta (la Mastronardi), una donzella dal cuore sincero educata all’odio per i Montecchi (di cui fa parte Romeo), visto che stanno portando alla rovina i Capuleti.

Il Principe trova nel loro odio la sua forza, infatti finché le famiglie litigano, lui può regnare senza problemi. Intanto i Capuleti organizzano un ballo per far incontrare il conte Paride (Bosca) ed Ursula (la Lippi), la sorella minore di Giulietta. L’uomo però al contrario s’invaghisce di quest’ultima e diventa insistente, fin quando non corre in suo aiuto proprio Romeo a salvarla. I due s’innamorano fin da subito, ma quando scoprono le rispettive identità rimangono sconvolti. Romeo non segue i consigli di padre Lorenzo (Luotto) e si dichiara alla ragazza, Paride continua a volerla in moglie, tanto da minacciare la famiglia di mandare tutti in rovina. Romeo e Giulietta decidono allora di sposarsi in gran segreto, ma il padre di lei capisce qualcosa e manda Tebaldo (Ramenghi) a seguirli.

Si tratta della prima fiction televisiva che rivisita un grande classico della letteratura internazionale come la tragedia shakespeariana. E’ una produzione spagnola (Telecinco), tedesca (Betafilm) ed italiana (Lux Vide dei fratelli Matilde e Luca Bernabei) che vede alla regia Riccardo Donna (da poco ha terminato le riprese di Una grande famiglia 3 per la Rete Ammiraglia).

Foto by Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Dragon Trainer live action: non ha rispettato l’originale, l’ha reso migliore

Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…

30 Giugno 2025
  • Film e Serie Tv

Batman Begins compie 20 anni: la nascita di un simbolo, non un eroe

Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…

19 Giugno 2025