Categorie: BoxOffice

Box office Italia: “Il ricco, il povero e il maggiordomo” batte “Ma tu di che segno 6?”

In questo weekend c’è stato un vero e proprio testa a testa tra Il ricco, il povero e il maggiordomo (leggi la recensione di Velvet Cinema) Ma tu di che segno 6? (leggi la trama di Velvet Cinema): il nuovo film di Aldo Baglio, Giovanni Storti e Giacomo Poretti guadagna il primo posto con 2.303.924 euro incassati, mentre il cinepanettone classico diretto da Neri Parenti con protagonisti Massimo Boldi, Gigi Proietti, Vincenzo Salemme, Ricky Memphis e tanti altri ne porta a casa 1.071.466. Scende così di una posizione Magic in the Moonlight (leggi la recensione di Velvet Cinema) di Woody Allen con Colin Firth ed Emma Stone con 787.021 euro e 2.884.793 euro in due settimane al cinema.

Perde la vetta dopo due settimane I pinguini di Madagascar (leggi la recensione di Velvet Cinema), spin-off della DreamWorks Animation, basato proprio sui personaggi della fortunata saga di Madagascar, con 716.871 euro e ben 7.078.162 euro totali. Due posti in meno anche per Scemo e più scemo 2 (leggi la recensione di Velvet Cinema) 462.743 euro ed un totale di 2.504.859 euro in due settimane. Lo stesso vale per Scusate se esisto! (leggi la recensione di Velvet Cinema), pellicola di Riccardo Milani con protagonisti Paola Cortellesi e Raoul Bova, con 336.837 euro e 5.256.582 euro in un mese di programmazione. New entry al settimo posto è la comemdia Storie pazzesche di Damián Szifron con 242.631 euro.

Tre posizioni in meno per Hunger Games: Il canto della rivolta – Parte 1 (leggi la recensione su Velvet Cinema) con 226.824 euro e 8.794.325 totali in un mese al cinema, mentre Interstellar (leggi la recensione su Velvet Cinema) di Christopher Nolan e con protagonista Matthew McConaughey, ne perde due con 199.346 euro e 10.476.329 euro totali in ben sei settimane. Chiude la top ten Ogni maledetto Natale (leggi la recensione di Velvet Cinema) commedia scritta e diretta da scritto e diretto da Giacomo Ciarrapico, Mattia Torre e Luca Vendruscolo (il trio di Boris, per intenderci), con 186.353 euro ed un totale di 2.002.282 euro in tre weekend.

Foto by Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Dragon Trainer live action: non ha rispettato l’originale, l’ha reso migliore

Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…

30 Giugno 2025
  • Film e Serie Tv

Batman Begins compie 20 anni: la nascita di un simbolo, non un eroe

Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…

19 Giugno 2025