Categorie: BoxOffice

Box office Italia: Lo Hobbit – La Battaglia delle Cinque Armate sbaraglia la concorrenza

Una vittoria scontata quella di Lo Hobbit – La battaglia delle Cinque armate (leggi la recensione su Velvet Cinema), il terzo capitolo della trilogia di che ha conquistato la vetta del box office italiano con 4.588.041 euro al primo weekend di programmazione. Perde così la vetta Il ricco, il povero e il maggiordomo (leggi la recensione di Velvet Cinema) di Aldo Baglio, Giovanni Storti e Giacomo Poretti con 1.519.445 euro e 4.474.983 euro in due settimane. New entry al terzo posto Big Hero 6 (leggi la recensione di Velvet Cinema), nuovo film della Disney tratto da un fumetto della Marvel, con 1.130.639 euro.

Gone Girl (leggi la recensione su Velvet Cinema) di David Fincher e con protagonista Ben Affleck, ha incassato 905.250 euro e Una Natale stupefacente (leggi la recensione su Velvet Cinema) di Volfango De Biasi 790.550 euro (il classico cinepanettone, ma dai toni un po’ diversi rispetto ai precedenti). Altra new entry al sesto posto è il nuovo film di Gabriele Salvatores Il ragazzo invisibile (leggi la trama su Velvet Cinema) con 660.662 euro che convinto pubblico e critica.

Invece perde ben sei posizioni Ma tu di che segno 6? (leggi la trama di Velvet Cinema) di Neri Parenti con 491.137 euro e 1.847.615 euro in due settimane. Quattro posti in meno per I pinguini di Madagascar (leggi la recensione di Velvet Cinema), spin-off della DreamWorks Animation, basato proprio sui personaggi della fortunata saga di Madagascar, con 156.279 euro e 7.367.867 euro totali in un mese di programmazione, mentre Jimmy’s Hall – Una storia d’amore e libertà di Ken Loach debutta al nono posto con 154.459 euro. Chiude la top ten Magic in the Moonlight (leggi la recensione di Velvet Cinema) di Woody Allen con Colin Firth ed Emma Stone, in discesa di sette posizioni con 145.978 euro ed un totale di 3.207.799 euro in tre settimane al cinema. Chi vincerà invece per le feste natalizie?

Foto by Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Dragon Trainer live action: non ha rispettato l’originale, l’ha reso migliore

Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…

30 Giugno 2025
  • Film e Serie Tv

Batman Begins compie 20 anni: la nascita di un simbolo, non un eroe

Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…

19 Giugno 2025