Categorie: BoxOffice

Box office Italia: Si accettano miracoli di Alessandro Siani supera i sette milioni

Il 2015 è iniziato davvero bene per il cinema italiano: al primo posto del box office dal 1 al 4 gennaio si piazza Alessandro Siani con Si accettano miracoli (leggi la recensione di Velvet Cinema). La seconda prova dell’attore napoletano nei panni di regista ha incassato ben 7.100.000 euro in soli quattro giorni di programmazione. Scelta più che azzeccata quella di uscire nelle sale cinematografiche proprio il primo giorno dell’anno. Subito dopo troviamo American Sniper (leggi la recensione di Velvet Cinema), il nuovo film di Clint Eastwood, con 5.600.000 euro e Big Hero 6 (leggi la recensione di Velvet Cinema), nuovo film della Disney tratto da un fumetto della Marvel, con 1.670.000 euro per un totale di 7.660.000 euro in tre settimane di programmazione.

Quarto posto The imitation game (leggi la recensione di Velvet Cinema), pellicola del norvegese Morten Tyldum, scritta da Graham Moore e con protagonista Benedict Cumberbatch nei panni di Alan Turing, con 1.660.000 euro al primo weekend al cinema, mentre perde la vetta Il ricco, il povero e il maggiordomo (leggi la recensione di Velvet Cinema) di e con Aldo, Giovanni e Giacomo, con 1.500.000 euro per un totale di 12.300.000 euro complessivi in un mese di programmazione. Un posto in meno per Gone Girl (leggi la recensione su Velvet Cinema) di David Fincher e con protagonista Ben Affleck, con 1.300.000 euro e 6 milioni di euro totali in tre settimane; cinque posizioni in meno invece per Lo Hobbit – La battaglia delle Cinque armate (leggi la recensione su Velvet Cinema), il terzo capitolo della trilogia, 1.200.000 euro e 12.300.000 euro complessivi in tre settimane.

Delusione per Big eyes (leggi la recensione di Velvet Cinema), il nuovo straordinario lungometraggio di Tim Burton, con soli 1.100.000 euro incassati all’esordio cinematografico, mentre al nono posto si piazza Paddington più giù di due posizioni con 1.100.000 euro ed un totale di 3.500.000 euro in due settimane. Chiude la top ten Una Natale stupefacente (leggi la recensione su Velvet Cinema) di Volfango De Biasi in discesa di ben sette posizioni con 685mila euro ed un totale di 5.700.000 euro in tre settimane al cinema.

Foto by Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Dragon Trainer live action: non ha rispettato l’originale, l’ha reso migliore

Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…

30 Giugno 2025
  • Film e Serie Tv

Batman Begins compie 20 anni: la nascita di un simbolo, non un eroe

Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…

19 Giugno 2025