Categorie: BoxOffice

Box office Italia: Notte al museo 3 ancora in testa

Dopo due settimane è ancora in testa al box office italiano Notte al museo 3 – Il segreto del faraone (leggi la recensione di Velvet Cinema), il film con Ben Stiller e Robin Williams che ha portato a casa 1.314.498 euro per un totale di 3.828.593 euro. New entry al secondo posto è stato Non sposate le mie figlie! di Philippe de Chauveron: il fenomeno francese ha totalizzato 1.118.998 euro, mentre Jupiter – Il destino dell’Universo (leggi la recensione di Velvet Cinema) il nuovo film diretto dai fratelli Andy e Lana Wachowski, al suo esordio ha incassato 962.739 euro.

Due posti in meno per Italiano medio (leggi la recensione di Velvet Cinema), la pellicola diretta da Marcello Macchia nei panni di Maccio Capatonda che ha portato a casa 895.292 euro per un totale di 3.494.362 euro in due settimane. Nuova entrata al quinto posto è Birdman (leggi la trama su Velvet Cinema), candidato a ben nove nomination ai prossimi Oscar, con 820.692 euro, mentre Unbroken (leggi la recensione di Velvet Cinema), il film prodotto e diretto da Angelina Jolie sulla vita del recentemente scomparso Louis Zamperini, ha perso tre posti con 642.674 euro e 2.009.573 euro totali in due settimane al cinema.

Si è piazzato direttamente al settimo posto il film d’animazione Mune – Il guardiano della luna con 634.879 euro, mentre all’ottavo troviamo Non c’è 2 senza te (guarda il trailer ufficiale) di Massimo Cappelli con Fabio Troiano e Belen Rodriguez che porta a casa solo 467.006 euro. Cinque posti in meno invece per La teoria del tutto, biopic diretto da James Marsh sulla vita di Stephen Hawking, con 414.694 euro e 4.859.409 euro totali in un mese di programmazione, mentre ne ha persi quattro Il nome del figlio (leggi la recensione su Velvet Cinema) di Francesca Archibugi con 329.875 euro ed un totale di 2.583.608 euro in tre settimane al cinema. Sicuramente la prossima settimana le carte in tavola cambieranno notevolmente, visto che giovedì 12 uscirà nelle sale cinematografiche il tanto atteso 50 sfumature di grigio.

Foto by Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Dragon Trainer live action: non ha rispettato l’originale, l’ha reso migliore

Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…

30 Giugno 2025
  • Film e Serie Tv

Batman Begins compie 20 anni: la nascita di un simbolo, non un eroe

Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…

19 Giugno 2025