Categorie: Sul set

Il ministro con Gianmarco Tognazzi e Fortunato Cerlino: primo ciak a Roma

Sono iniziate da qualche giorno a Roma le riprese del film Il ministro, diretto da Giorgio Amato (The Stalker) e prodotto dalla Golden Production. Nel cast figurano Gianmarco Tognazzi, Alessia Barela, Fortunato Cerlino, Edoardo Pesce, Jun Ichikawa e Ira Fronten. Si tratta di una storia di tangenti, corruzione e scandali che ruota attorno a quattro personaggi: un imprenditore (interpretato da Tognazzi) che rischia il fallimento e che è alla ricerca disperata di finanziamenti, sua moglie (la Barela), suo cognato (Pesce) e il ministro corrotto e cocainomane (Cerlino); la Fronten veste i panni dell’avvenente domestica, mentre la Ichikawa quelli di una ragazza cinese che per mantenersi gli studi fa la ballerina.

L’uscita di questa commedia – secondo quanto riporta il sito cinquequotidiano.it – è prevista per il prossimo dicembre, con un’anteprima ad ottobre durante il Festival Internazionale del Film di Roma. A breve Tognazzi tornerà sul piccolo schermo con la fiction Mediaset I misteri di Laura (leggi la trama su Velvet Cinema), che lo vede protagonista insieme a Carlotta Natoli e a Daniele Pecci. Saranno otto puntate dirette da Alberto Ferrari, ma che ancora non hanno una data di messa in onda ben precisa.

Cerlino invece è attualmente impegnato anche sul set della pellicola Il vuoto (leggi la trama su Velvet Cinema) diretta da Raffaele Verzillo con Francesca Neri e molto presto tornerà nelle vesti di Pietro Savastano per la seconda stagione della fortunata serie tv di Sky 1 Gomorra. “Come tutte le grandi opere – ha dichiarato Marco D’Amore che ha il ruolo di Ciro L’Immortaleanche Gomorra parte dalla descrizione di un particolare ma diventa il paradigma di una situazione universale. Chi non capisce questo o non ha i mezzi culturali per capirlo o gli fa comodo utilizzare Napoli come specchietto per le allodole. Gomorra non è Scampia e non è Napoli. Non è l’Italia ma è il mondo“.

Foto by Twitter

Condividi
Samantha Suriani

Toglietemi tutto, ma non la musica, il buon cibo…e la tinta rossa. Potrei diventare pericolosa.

Recenti

  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Dragon Trainer live action: non ha rispettato l’originale, l’ha reso migliore

Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…

30 Giugno 2025
  • Film e Serie Tv

Batman Begins compie 20 anni: la nascita di un simbolo, non un eroe

Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…

19 Giugno 2025