Categorie: Sul set

The Space Between: Flavio Parenti è un uomo “alla ricerca del suo posto nella vita”

Dopo tre mesi Flavio Parenti è finalmente tornato a casa, a Roma. Per tutto questo tempo l’attore ha girato la serie ibrida 7 nani ed io in Belgio (leggi la trama su Velvet Cinema). Ora si riposerà per qualche giorno, anche perché a breve sarà sul set di The Space Between, una coproduzione Italia/Australia (Ideacinema e Mondo Studio Films)per un film intimo e toccante girato ad Udine – ha scritto lui stesso nella pagina ufficiale di Facebook – Non vedo l’ora“. Le riprese poi dovrebbero spostarsi anche a Gorizia e a Melbourne. La regia è di Ruth Borgobello, che si è occupato della sceneggiatura insieme a Mario Mucciarelli. La pellicola ha anche ottenuto il finanziamento del Ministero Italiano dei Beni Culturali, di Film Commission del Friuli Venezia Giulia e investitori privati australiani.

Il protagonista è Marco (interpretato da Parenti), un trentacinquenne che lavora presso una fabbrica di Udine. Il suo lavoro però non lo gratifica, anche perché lui preferirebbe fare il cuoco. La crisi economica italiana però lo costringe a non poter cambiare vita. Ha molte donne, ma mai una storia fissa. Tutto cambia quando muore il suo migliore amico Claudio a causa di un incidente d’auto: Marco prende in gestione la sua libreria, cercando di farla sopravvivere, anche se naviga in cattive acque da diverso tempo. Proprio lì incontra Olivia, una ragazza australiana che vive di sogni fuori dalla quotidianità e si trova in Italia per far visita ai parenti friulani.

I due si trovano subito, visto che entrambi cercano un “loro posto nella vita”. Scoppia l’amore, ma è tutto complicato, visto che vivono strade diversi, in Paesi lontanissimi. “E’ una storia emblematica dei nostri tempi – si legge nella sinossi ufficiale – che coinvolge due generazioni, quella dei parenti di Olivia che sono restati nel paese in cui hanno le radici e quella della generazione di oggi che che sfiduciati e delusi dalle prospettive italiane cercano in Australia e comunque all’estero, uno sfogo ai loro sogni di vita“.

Foto by Facebook

Condividi
Samantha Suriani

Toglietemi tutto, ma non la musica, il buon cibo…e la tinta rossa. Potrei diventare pericolosa.

Recenti

  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Dragon Trainer live action: non ha rispettato l’originale, l’ha reso migliore

Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…

30 Giugno 2025
  • Film e Serie Tv

Batman Begins compie 20 anni: la nascita di un simbolo, non un eroe

Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…

19 Giugno 2025