Categorie: Serie Tv e Fiction

Le tre rose di Eva 3: Ruggero e Tessa finalmente sposi. Ma a che prezzo?

Ieri, venerdì 1 maggio, è andata in onda la settima puntata de Le tre rose di Eva 3, la fiction di Canale 5 con Roberto Farnesi e Anna Safroncik che è stata vista da 3.331.000 telespettatori pari al 13,83 per cento di share (qui il riassunto della sesta). Aurora (Anna Safroncik) e Alessandro (Roberto Farnesi) sono stati chiamati al commissariato: Edoardo (Luca Capuano) è stato fermato per l’omicidio di Clara, la ragazza che aveva accolto Aurora alla stazione dove è stata rapita. Per questo gli inquirenti sono sempre più convinti che Edoardo sia implicato anche nel suo caso. Per l’uomo la situazione si complica, ma l’arma del delitto, un coltello dalla lama molto particolare, non si trova.

Marzia (Karin Proia) intanto non sembra essere d’accordo della decisione della sorella Tessa (Giorgia Wurth) di sposare Ruggero e le due hanno una discussione. Aurora, invece, è contenta per Tessa e suo padre e accetta di buongrado di fare da testimone a Camerana. Tessa però continua ad avere diversi scontri con Marzia e, alla fine, decide di lasciare Primaluce. Alessandro, nel frattempo, va a trovare Edoardo il quale gli dice di essere innocente. Ma Alessandro non gli crede e lo dice a Isabella (Sara Zanier), corsa a chiedere notizie dell’amato. Anche Aurora gli chiede dell’incontro, ma essendo arrivata a Pietrarossa anche Tessa, la discussione è rinviata. Marzia è rimasta sola a Primaluce, si lascia convincere dallo psichiatra (Tommaso Ragno) che è la cosa migliore. Sia Edoardo che Alessandro, però, non riescono a dormire, ripensano a Davide (Andrea Pittorino) e al pentacolo.

Alessandro inizia a pensare che Edoardo possa essere sincero e chiede a Isabella di mostrargli dove hanno trovato la macchina con il cadavere dentro, ma arrivati sul posto non trovano più niente. Nel frattempo lo psichiatra va a Pietrarossa e riesce a estorcere con l’inganno delle firme ad Aurora. Ma quando esce dalla casa, Davide lo rincorre e gli urla di lasciare stare Aurora, ma lui per tutta risposta gli intima di smetterla, o farà del male a sua madre. Dopo, Maniero si dirige dal vescovo Carini (Franco Castellano), molto contento di come procedono le cose, sia della firma di Aurora che gli servirà presto, che dell’arresto di Edoardo.

Viola (Victoria Larchenko) va al convento e Veronica (Euridice Axen) le dice del matrimonio del padre. Lei non ne sapeva nulla. Il vescovo Carini comunica a Veronica che è intenzionato a fare al suo nuovo amico Ruggero un regalo di nozze indimenticabile. Subito dopo, Veronica va a prendere, vicino a una mensa per poveri, il giudice Ferrentino, che è diventato un senza tetto e gli danno una pistola. Intanto è arrivata la notte prima delle nozze e Ruggero va a Pietrarossa per parlare con Tessa e rassicurarla. Il giorno del matrimonio, Marzia chiede a Maniero di uscire allo scoperto e di accompagnarla al matrimonio. Ruggero convoca Massimo (Alessandro Tersigni) e gli dice che d’ora in poi lui avrà molte più responsabilità perché Camerana ha intenzione di godersi questo matrimonio. Amina (Gaia Scodellaro), invece, preferisce non assistere alle nozze.

Veronica e il giudice vanno a prendere anche Livia (Fiorenza Marchegiani). Mentre è Massimo che va a prendere Tessa. Massimo però non porta subito Tessa in chiesa e si ferma in mezzo alle vigne e gli chiede di fuggire insieme. Tessa però non cede alla proposta e si rimette in macchina decisa a voler sposare un altro Camerana. Anche l’auto di Ruggero viene fermata, ma dal giudice Ferrentino che consegna a Camerana il suo regalo di nozze, ovvero Livia legata e imbavagliata. “Ho giurato che ti avrei ammazzato” dice Ruggero rivolto a Livia e puntandole la pistola contro. Subito dopo, però, si vede Ruggero che arriva in chiesa ma in macchina scopre di avere un polsino sporco di sangue. Tessa e Ruggero, comunque, si sposano.

Finito il matrimonio, Elena (Licia Nunez) va in chiesa e chiede a Veronica quando potrà riavere la sua tenuta, ma la suora la caccia. Antonio (Giulio Pampiglioni) e cerca di convincerla a tornare a casa da lui. Edoardo, invece, riceve in cella alcuni libri che gli ha fatto avere Isabella per il recupero della memoria. Mentre a Borgo Camerana proseguono i festeggiamenti continuano. Ruggero presenta il professore Maniero al vescovo Carini. Ha intuito qualcosa? Al momento della torta Aurora si sente poco bene e Davide la nota mentre preferisce allontanarsi dalla folla. Poi non la perde un attimo di vista: Aurora, seduta al tavolo, prende altre pillole. Anche Alessandro se ne accorge e chiede di farle vedere cosa ha preso: poi si arrabbia con Maniero e gli dice che deve smettere di occuparsi di Aurora.

Una volta tornati a Pietrarossa, Aurora e Alessandro si chiariscono, ma poi durante la notte la donna ha di nuovo un incubo. Alzandosi dal letto Alessandro nota che Davide non è nella sua stanza e, così, va a cercarlo nella casetta sull’albero. Nel frattempo, però, in casa qualcuno ha fatto saltare la corrente. Eva (Giulia Baccini) grida e Aurora la raggiunge, lo stesso fa Alessandro. La bambina si nasconde e dice alla madre che in casa c’è un strega. Aurora non le crede ma poi vede qualcuno con un candelabro in mano. Nell’ombra si vede anche Maniero. Aurora pensando di mettere sua figlia al sicuro sale fino al tetto e fa “nascondere” Eva sul cornicione. Fortunatamente Alessandro arriva in tempo per salvarle. Il giorno dopo, però, l’uomo torna alla casetta sull’albero e trova un ritratto di donna fatto con i ritagli di giornale, circondato da quattro candele. Edoardo, in carcere, si taglia e chiede di essere portato in infermeria. Lì aggredisce l’infermiere e si chiude dentro per farsi una scarica in testa con il defibrillatore: nei sui ricordi appare la stessa donna che aveva ricordato Davide, legata a un letto…

Foto Reti in Rete

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Dragon Trainer live action: non ha rispettato l’originale, l’ha reso migliore

Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…

30 Giugno 2025
  • Film e Serie Tv

Batman Begins compie 20 anni: la nascita di un simbolo, non un eroe

Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…

19 Giugno 2025