Categorie: BoxOffice

Box office Italia, Avengers: Age of Ultron sempre al primo posto

Il successo di Avengers: Age of Ultron (leggi la recensione di Velvet Cinema) non si ferma ed è ancora lui al primo posto del box office italiano dopo tre settimane di programmazione: 947.253 euro incassati in questo weekend per un totale di 15.198.829. Al secondo posto, invece, una new entry: si tratta del film d’animazione Doraemon Il Film – Le avventure di Nobita e dei cinque esploratori di Shinnosuke Yakuwa che, al suo fine settimana d’esordio, guadagna 472.586 euro. Scende di una posizione anche Adaline – L’eterna giovinezza (leggi la recensione di Velvet Cinema) di Lee Toland Krieger con 366.282 euro e 2.563.732 euro totali in tre settimane.

Al quarto posto c’è Child 44 – Il bambino n. 44 di Daniel Espinosa con Tom Hardy, Noomi Rapace, Gary Oldman, Joel Kinnaman e Paddy Considine (qui il trailer ufficiale) che porta a casa 235.823 euro nel weekend e 930.947 in totale. Quinta posizione per Run all Night – Una notte per sopravvivere di Jaume Collet-Serra con Liam Neeson, Ed Harris, Joel Kinnaman, Vincent D’Onofrio e Genesis Rodriguez che incassa 188.618 euro, per un totale di 799.584. Al sesto posto un’altra novità: The Gunman (leggi qui la recensione di Velvet Cinema) di Pierre Morel con protagonista Sean Penn, che porta a casa 165.536 euro.

Perde un posto Ritorno al Marigold Hotel di John Madden con Richard Gere, Judi Dench, Maggie Smith, Bill Nighy, Dev Patel e Celia Imriem, che passa dal sesto al settimo, e che guadagna 152.231 euro nel fine settimana e 667.843 in totale. Stabile all’ottava posizione c’è Se Dio Vuole (leggi la recensione di Velvet Cinema), la commedia di Edoardo Falcone con Marco Giallini e Alessandro Gassman, con 139.257 euro e 3.658.102 euro in totale. Passa dal quinto al nono posto, invece, Mia madre (leggi qui la recensione di Velvet Cinema) di e con Nanni Moretti che incassa 118.437 euro e 2.939.057 totali in quattro settimane. E, a chiudere la top ten, c’è ancora Samba di Eric Toledano e Olivier Nakache con Omar Sy, Charlotte Gainsbourg, Tahar Rahim, Izia Higelin e Youngar Fall con 104.417 euro e 757.867 totali in tre settimane.

Foto by Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Dragon Trainer live action: non ha rispettato l’originale, l’ha reso migliore

Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…

30 Giugno 2025
  • Film e Serie Tv

Batman Begins compie 20 anni: la nascita di un simbolo, non un eroe

Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…

19 Giugno 2025