Categorie: TV

“Wet hot american summer: first day of camp”, Bradley Cooper nel trailer della serie Netflix

Nel 2001 uscì nelle sale cinematografiche la commedia Wet Hot American Summer, scritta e diretta da David Wain, e in breve divenne un piccolo cult del genere demenziale, soprattutto grazie a un cast stellare che comprendeva, tra gli altri, Bradley Cooper (che sta vivendo un periodo d’oro anche grazie alla ritrovata serentià sentimentale al fianco di Irina Shayk), Elizabeth Banks (a dicembre tra i protagonisti di Hunger Games: Il canto della rivolta – Parte 2, qui il trailer) e Paul Rudd (prossimamente nei cinema con il film della Marvel Ant-Man, che ha avuto riscontri molto positivi). Un anno fa si era cominciato a parlare di un prequel, ma il progetto era rimasto nel limbo delle produzioni incompiute. Poi l’emittente più discussa del momento, la Netflix, ha preso la palla al balzo e si è fatta carico di realizzare una miniserie, riprendendo l’idea di raccontare gli eventi, anzi le disavventure, precedenti a quelle raccontate nella pellicola.

I protagonisti del film originale non si sono fatti pregare e hanno accettato di buon grado d far parte di questo progetto per il piccolo schermo che pareva irrealizzabile e ora, a distanza di pochi mesi dall’annuncio, Wet hot american summer: first day of camp è una realtà con tanto di (esilarante) trailer e poster ufficiale che riunisce tutto il nutrito cast (oltre ai tre attori già citati ricordiamo Christopher Meloni, H. Jon Benjamin, Michael Ian Black, Janeane Garofalo, Nina Hellman, Zak Orth, Amy Poehler, Marisa Ryan, Molly Shannon e Michael Showalter). Del quale tra l’altro sono entrati a far parte per l’occasione anche Jordan Peele, Kristen Wiig e Jon Hamm.

Gli otto episodi di mezz’ora verranno rilasciati in contemporanea su Netflix il prossimo 31 luglio e descrivono il primo giorno di campo estivo di un gruppo di improbabili personaggi nel lontano 1981. Come l’omonimo film uscito quattordici anni fa, vengono prese di mira le commedie adolescenziali degli anni Settanta e Ottanta, con tutti i luoghi comuni e le particolarità che hanno reso indimenticabili quei due decenni. Per vederla in Italia dovremo aspettare ottobre, con l’atteso arrivo del servizio di video in streaming (leggi l’articolo su Velvet Cinema).

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Dragon Trainer live action: non ha rispettato l’originale, l’ha reso migliore

Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…

30 Giugno 2025
  • Film e Serie Tv

Batman Begins compie 20 anni: la nascita di un simbolo, non un eroe

Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…

19 Giugno 2025