Categorie: Bomba

Box office Italia: Pixels invade le sale e conquista il primo posto

Incassi in crescita questo weekend grazie ad alcune buone uscite che hanno convinto il pubblico a tornare in sala nonostante sia stato il weekend a cavallo tra luglio e agosto. A farla da padrone la pellicola fantastica Pixels (leggi la recensione su Velvet Cinema) che nei suoi primi giorni di programmazione ha raccolto 943mila euro. Il divertente film incentrato sull’invasione di alieni sotto forma di videogiochi anni Ottanta è stato distribuito in 350 sale facendo registrare un’ottima media. Al secondo posto c’è ancora la commedia Spy di Paul Feig, con protagonisti Melissa McCarthy, Jude Law e Jason Statham che ha incassato altri 286mila euro nelle 200 sale in cui è proiettato arrivando a un totale di tutto rispetto di 1,7 milioni di euro in tre settimane.

Sul gradino più basso del podio si piazza un’altra new entry, il thriller apocalittico Left Behind – La profezia con Nicolas Cage, capace di guadagnare 282mila euro nei 130 schermi a disposizione. Subito sotto l’affascinante Ex_Machina diretto da Alex Garland che, nei 212 cinema dove ha debuttato questo weekend ha raggranellato 251mila euro, facendo registrare una media per sala di molto inferiore al film che lo precede. Al quinto posto della Top 10 prosegue la sua corsa l’horror australiano Babadook che con altri 150mila euro raggiunge un totale di tutto rispetto di 1,4 milioni complessivi. Scende al sesto posto il torbito thriller con Jennifer Lopez Il ragazzo della porta accanto (guarda il trailer su Velvet Cinema), che alla seconda settimana di programmazione guadagna 148mila euro per un totale di poco sopra il mezzo milione.

A un mese dall’uscita, Arnold Scharzenegger e il suo Terminator Genisys (leggi la recensione di Velvet Cinema) sono al settimo posto e con altri 130.452 euro raggiungono un incasso totale di quasi 2.684.564 euro. Sono invece due i mesi in cui Jurassic World (vedi il trailer finale su Velvet Cinema) staziona nella Top 10 italiana. La pellicola con altri 134.524 euro è arrivata a un totale di 14,4 milioni, mentre per quanto riguarda l’incasso globale, dopo aver superato di slancio Fast & Furious 7 e Avengers: Age of Ultron minaccia addirittura il secondo posto assoluto di Titanic. Chiudono la classifica del primo weekend di agosto il romantico Il fidanzato di mia sorella, con 99mila euro e 357mila euro complessivi, e Ted 2 (leggi la recensione su Velvet Cinema), con 80mila euro e quasi 4 milioni complessivi.

Foto by Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Film e Serie Tv

Spider-Man: Brand New Day | A quali fumetti si ispirerà il nuovo film sull’uomo ragno

Spider-Man: Brand New Day è uno dei film più attesi del 2026, scopriamo a quali…

25 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

Il Signore degli Anelli: La Caccia a Gollum | Ci sono anche Frodo e Gandalf nel nuovo film del franchise

Il Signore degli Anelli: La caccia a Gollum è uno dei film più attesi, e…

20 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

One Piece, continua la serie live action: l’annuncio in un teaser trailer

One Piece continua il suo viaggio attraverso il live action, arrivato a una nuova stagione:…

13 Agosto 2025
  • Primo Piano

Estate al cinema, quali sono i migliori all’aperto: godetevi i vostri film preferiti così

Quali sono i migliori cinema all'aperto in cui andare d'estate in Italia? In questo modo,…

10 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025