Categorie: Ultimissime

Teen Wolf 5×08: nuovi interrogativi in attesa del finale di metà stagione

Il telefilm di Mtv Teen Wolf continua ad appassionare i telespettatori di tutto il mondo che si arrovellano alla ricerca di risposte alle molte domande rimaste ancora insolute. Ed è questo proprio uno dei punti di forza dello show che arrivato alla quinta stagione riesce a tenere ancora col fiato sospeso gli appassionati, nonostante la delusione sempre viva per gli attori che hanno intrapreso altre strade. Leggendo i commenti su Twitter il personaggio che manca di più è senza dubbio quello interpretato da Tyler Hoechlin, ovvero il licantropo Derek Hale, anche se è bastata la comparsa di un kanima per rimpiangere anche Colton Haynes. Le speranze di rivederlo nella serie, però, sono ridotte al lumicino, ma non sono completamente spente. Merito (o colpa) dello stesso attore che prima ha dichiarato “la mia strada in Teen Wolf si è conclusa“, per poi affermare “ma non si sa mai in futuro“.

Rivederlo in azione o meno è solo uno dei molti interrogativi, ma quelli più incombenti riguardano la trama e i personaggi rimasti in gioco in questa appassionante quinta stagione. Giunti all’ottava puntata, i protagonisti sono ancora ben lontani dal risolvere il mistero legato ai Dottori del terrore e ai loro folli esperimenti, ma non potrebbe essere diversamente visto che i villain torneranno a tormentare gli incubi anche nella seconda parte della stagione, prevista per il prossimo gennaio. Negli ultimi due episodi di questa prima metà ciclo si dovrebbe scoprire invece la vera natura di Parrish e il motivo per cui porta i corpi senza vita nei pressi del grande albero dello spirito. In molti hanno ipotizzato che il poliziotto sia una Fenice, ma è ancora da svelare cosa accadrà ai cadaveri e se sarà in qualche modo legato ai Dottori del terrore.

L’ultimo mistero è quello del nome di Stles (Dylan O’Brien). Sembrerebbe un interrogativo futile, ma conoscendo gli autori di sicuro non è lasciato al caso e sarà in qualche modo legato al personaggio e ai suoi possibili poteri. Nella prima stagione si vedeva solo il finale “enim”, mentre in questa ottava puntata viene mostrato un cartellino in cui compare l’iniziale “M”. E via alle teorie, tenendo conto che le origini della famiglia Stilinski sono polacche. L’ipotesi migliore è Meonenim, un nome biblico che ha diverse traduzioni. La prima è “osservatore del tempo“, ma potrebbe voler dire anche “stregone” o essere legata a un albero sacro che sorgeva bei pressi di Damasco. Solo una coincidenza? Tutta da gustare infine la prima apparizione della Lupa del Deserto (Marisol Nichols), la madre di Malia (Shelley Hennig), la quale sarà grande protagonista delle puntate a venire.

Foto by Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Film e Serie Tv

Spider-Man: Brand New Day | A quali fumetti si ispirerà il nuovo film sull’uomo ragno

Spider-Man: Brand New Day è uno dei film più attesi del 2026, scopriamo a quali…

25 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

Il Signore degli Anelli: La Caccia a Gollum | Ci sono anche Frodo e Gandalf nel nuovo film del franchise

Il Signore degli Anelli: La caccia a Gollum è uno dei film più attesi, e…

20 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

One Piece, continua la serie live action: l’annuncio in un teaser trailer

One Piece continua il suo viaggio attraverso il live action, arrivato a una nuova stagione:…

13 Agosto 2025
  • Primo Piano

Estate al cinema, quali sono i migliori all’aperto: godetevi i vostri film preferiti così

Quali sono i migliori cinema all'aperto in cui andare d'estate in Italia? In questo modo,…

10 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025