Categorie: In Sala Sala

Al cinema dall’8 ottobre: “Hotel Transylvania 2”, “Black Mass”, “Poli Opposti”

Nella speranza di prendere il testimone di Minions e Inside Out, Hotel Transylvania 2 (leggi la recensione su Velvet Cinema) esce in 415 sale pronto a conquistare grandi e piccini. Più leggero e divertente del primo capitolo il film potrebbe far segnare un record ai botteghini perché mai prima d’ora in testa alla classifica italiana ci sono stati tre lungometraggi d’animazione uno di seguito all’altro. Il primato sembra scontato visto anche il grande numero di cinema in cui viene proposto, mentre sono 278 quelli che proiettano il maggiore contendente, ovvero Black Mass – L’ultimo gangster (qui la recensione di Velvet Cinema) con il camaleontico Johnny Depp che veste i panni di un inafferrabile mafioso italoamericano Whitey Bulger.

Tra le uscite della settimana spicca anche la commedia romantica Poli Opposti (leggi la nostra recensione), distribuita in 216 schermi, incentrata sulla combattuta storia d’amore tra un terapista di coppia (Luca Argentero) e un avvocato divorzista (Sarah Felberbaum). Interessante anche il dramma ispirato a una storia vera Life (66 sale), con Dane DeHaan e Robert Pattinson (ecco le sue parole sul film). Il primo interpreta il divo James Dean, mentre l’ex star di Twilight presta il volto al fotografo della rivista che dà il titolo al film, il quale rimane incantato dal fascino dell’attore e decide di seguirlo per cogliere ogni aspetto della sua vita e ritrarla in qualche scatto per renderlo immortale. Da non perdere anche il dramma The Program (128 cinema), incentrato sull’indagine che ha svelato l’imbroglio del ciclista Lance Armstrong, il più incredibile caso di doping della storia.

Chi ha voglia di emozioni forti può puntare sul thriller Reversal – La fuga è solo l’inizio, proposto in 55 schermi, che racconta la vicenda di una ragazza (Tina Ivlev), la quale riesce a fuggire da un folle che l’ha fatta prigioniera per poi decide di vendicarsi a ogni costo. Tutt’altro tipo di emozioni, ma non meno intense, per il documentario Janis (28 sale), un’opera biografica sulla cantante Janis Joplin, una sorta di riscatto per la cantante e la sua musicacome ha detto Gianna Nannini commentando a caldo la visione al Festival di Venezia. Sono appena 16 i cinema che proiettano La vita è facile ad occhi chiusi di David Trueba. Un viaggio on the road sulle strade spagnole negli anni Sessanta accompagnato dalle note dei Beatles. Chiude la lunga lista di uscite settimanali, la pellicola Much Loved (27 sale) incentrata sulla vita di tre ragazze marocchine che di notte lavorano come escort.

Foto by Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Dragon Trainer live action: non ha rispettato l’originale, l’ha reso migliore

Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…

30 Giugno 2025
  • Film e Serie Tv

Batman Begins compie 20 anni: la nascita di un simbolo, non un eroe

Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…

19 Giugno 2025