Categorie: Recensioni

Agents of S.H.I.E.L.D. 3×06, colpo di scena: svelata l’identità di Lash

Dopo la precedente puntata quasi del tutto a sé stante (leggi la recensione su Velvet Cinema), Agents of S.H.I.E.L.D. torna con prepotenza sulle principali storyline con Daisy (Chloe Bennet) che tenta di salvare e reclutare gli inumani, indagando anche sulla misteriosa figura del terribile Lash, e Coulson (Clark Gregg) che intende farla pagare cara a Ward (Brett Dalton), nuovo capo dell’Hydra e mandante dell’attentato ai danni del dottor Andrew Garner (Blair Underwood). Iniziamo subito col dire che per fortuna lo psicologo ed ex (ma lo è davvero?) di May (Ming-Na Wen) è sopravvissuto miracolosamente all’esplosione nel negozio dove è stato braccato dagli uomini di Ward. Questo dramma sfiorato da un parte porta a una rottura tra Hunter (Nick Blood) e May, che gli dà la colpa di quanto accaduto in modo magari poco lucido, dall’altra conduce l’esperta combattente nuovamente nella squadra dello Shield: “I’m Back“.

Mentre Daisy rivela al direttore Coulson la sua ipotesi secondo cui Lash si nasconde in realtà tra i membri della Ucma, May recluta alla sua maniera Bobbi Morse (Adrianne Palicki), ovvero testandola in combattimento per dimostrarle di essere pronta a tornare in azione, e insieme a lei si mette alla ricerca del giovane Von Struker, che intanto chiede aiuto a un nuovo misterioso villain (Powers Boothe), ex collega del padre. Sempre gustosi i siparietti tra Coulson e Rosalind (quanto manca a vederli insieme sul serio?), ma è Hunter a essere irresistibile in questo episodio. Messo in panchina dal direttore, cerca di rendersi utile in tutti i modi, ma viene regolarmente cacciato, perfino da Fitz, finché non riesce a convincere Daisy a utilizzarlo come guidatore nella sua caccia all’inumano, che potrebbe essere Banks, secondo in comando di Rosalind. Inutile dire che il suo “entusiasmo” sarà solo d’intralcio (almeno inizialmente), come il suo piccolo problema a gestire la rabbia.

Un fraintendimento porta Daisy a decidere di troncare una volta la collaborazione con la società segreta governativa e vedere Coulson implicato le fa sorgere dubbi anche sulla sua partnership con lo Shield. Non è certo così che intende aiutare gli inumani. Ma non sa che in realtà Rosalind intende solo far dormire i “pazienti” finché non si sarà trovata una cura, quello che non è stato possibile fare col marito anni prima. Arriva però il momento più atteso, quello che riguarda l’identità di Lash, l’inumano a caccia di altri della sua specie. È Von Strukcer a rivelarla a May, raccontandole quanto accaduto durante l’imboscata: si tratta proprio di Andrew (menzione particolare all’attore e agli effetti speciali). E chi se lo aspettava? C’è da dire che questa stagione continua a sorprendere.

Foto by Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Pubblicato da
Redazione

Recenti

  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Dragon Trainer live action: non ha rispettato l’originale, l’ha reso migliore

Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…

30 Giugno 2025
  • Film e Serie Tv

Batman Begins compie 20 anni: la nascita di un simbolo, non un eroe

Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…

19 Giugno 2025