Categorie: Recensioni

Supergirl 1×05: la nuova minaccia è Livewire e Cat affila le unghie

Prima di svelare la trama e i retroscena della puntata andata in onda di Supergirl è bene spiegare che si tratta della quinta e non della quarta, posticipata dopo i tragici avvenimenti di Parigi visto che c’erano riferimenti ad atti terroristici che avrebbero potuto offendere la sensibilità di qualcuno. Detto questo il rischio di salti temporali c’è e si nota fin da subito con la protagonista (Melissa Benoist) che pare più “allenata” (e difatti nel precedente episodio non trasmesso è dedicata un’ampia parte al rapporto con l’organizzazione militare dove lavora la sorella) e soprattutto nel triangolo con James Olsen (Mehcad Brooks) e Lucy Lane (Jenna Dewan Tatum), che era apparsa alla fine dell’ultima puntata trasmessa. La prossima settimana comunque andrà in scena la quarta e poi torneranno nella numerazione normale tra 15 giorni.

In questa nuova avventura la prima minaccia che deve affrontare la supereroina non viene dallo spazio, ma dall’etere e precisamente da una radio gestita da una cronista (Brit Morgan) che dice peste e corna sulla cugina di Superman. Spassose le reazione di tutti, ma significativa quella di Cat (Calista Flockhart), che convoca la conduttrice radiofonica intimandole di non nominare più Supergirl, che lei vede come una figlia. Oltre a quello che diventerà chiaramente un problema, Kara deve affrontare anche la preoccupazione della sorella Alex (Chyler Leigh), sicura che sua madre (Helen Slater, la protagonista del film Supergirl – La ragazza d’acciaio del 1984) sarà furiosa con lei per non aver protetto il segreto. In realtà la donna arriva a casa per il Ringraziamento e sempre molto rilassata, ma qualcosa non torna, e infatti basta poco per far esplodere la polemica.

Si parlava di problemi e questa volta sono seri visto che la presentatrice della radio viene colpita da un fulmine (che passa attraverso il corpo di Supergirl) e si trasforma in Livewire, noto nemico fumettistico dell’Uomo d’acciaio. La capacità di controllare l’elettricità e di assorbirla per potenziarsi, ma soprattutto il suo odio nei confronti della kriptoniana ne fanno una minaccia molto seria ed è ancora una volta il personaggio di Cat a sorprendere, dimostrando ancora una volta di non essere quella macchietta che molti temevano dopo la prima puntata. Ancora un volta si nota una cura degli effetti speciali migliore rispetto a molte altre produzioni televisive e il ritmo dell’episodio è ben scandito, riuscendo a non incappare in punti morti nonostante i tanti dialoghi. Quel che manca ancora è l’epicità, ma ci sarà tempo anche quella, speriamo. Ultima nota sulla colonna sonora che può contare su una versione da brividi della hit Take me to church, cantata da Ellie Goulding.

Per chi volesse leggere le recensioni delle prime puntate può farlo qui:

Supergirl: 1×01
Supergirl: 1×02
Supergirl: 1×03

Ed ecco il promo del prossimo episodio (che in realtà è il quarto):

Foto by Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Pubblicato da
Redazione

Recenti

  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Dragon Trainer live action: non ha rispettato l’originale, l’ha reso migliore

Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…

30 Giugno 2025
  • Film e Serie Tv

Batman Begins compie 20 anni: la nascita di un simbolo, non un eroe

Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…

19 Giugno 2025