Categorie: Recensioni

Agents of S.H.I.E.L.D. 3×08: le carte sono in tavola e l’Hydra è ancora viva

Confermando quanto di buono visto per ora nella terza stagione, anche l’ottava puntata di Agents of S.H.I.E.L.D. conquista l’attenzione dei telespettatori fin dalle prime battute, riservate questa volta a Ward (Brett Dalton). Messosi a capo di quel che resta dell’Hydra, l’ex agente affronta a viso aperto uno dei vecchi capi per proporgli una collaborazione, in cambio del segreto nascosto nel caveau dell’organizzazione, ma per tutta risposta si trova a dover combattere (e che combattimento!) contro alcuni scagnozzi. La “palla” passa poi a Coulson (Clark Gregg) che come i suoi colleghi deve affrontare la realtà di quello che è accaduto con Andrew/Lash, ma anche scoprire se Rosalind (Constance Zimmer) sia degna di fiducia o meno (e gli spettatori sanno che qualcosa sta tramando).

Nell’episodio più corale finora c’è spazio per tutti, da Daisy (Chloe Bennet) e Licoln (Luke Mitchell), che ora si è stabilito nella base dello Shield, a Fitz (Iain De Caestecker) e Simmons (Elizabeth Henstridge), intenti a trovare un modo per far tornare la donna sul pianeta blu e salvare l’astronauta. E ovviamente anche la coppia Hunter (Nick Blood) e Bobbi (Adrianne Palicki), chiamati a infiltrarsi nella base della Atcu mascherandosi da tecnici informatici dell’Fbi. E ogni volta che i due sono insieme non si può non pensare al possibile spinoff che li vedrà protagonisti: dopotutto tutto questo spazio che viene concesso loro è pensato proprio per far fidelizzare il pubblico.

Con Ward sempre più spietato e convincente, anche i due scienziati dello Shield riescono a catturare l’attenzione scoprendo che il simbolo della tuta spaziale e del castello dove hanno aperto il portale è in realtà vecchio di millenni e si riferisce a sacrifici umani, ma soprattutto che è collegato all’Hydra. Per non parlare dello splendido e disperato bacio che si scambiano: “siamo maledetti. Neppure il tempo per processare le emozioni che i telespettatori vengono catapultati in una nuova avventura che questa volta ha per protagonisti May (Ming-Na Wen) e Lincoln. La tensione tra i due è palpabile dall’inizio dell’episodio, ma il loro sarà solo il primo piccolo colpo di scena che anticipa il finale a dir poco esplosivo. Un finale che sa tanto di mini cliffhanger visto che gli appassionati dovranno aspettare due settimane per vedere come continuano le avventure della squadra.

Foto by Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Pubblicato da
Redazione

Recenti

  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Dragon Trainer live action: non ha rispettato l’originale, l’ha reso migliore

Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…

30 Giugno 2025
  • Film e Serie Tv

Batman Begins compie 20 anni: la nascita di un simbolo, non un eroe

Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…

19 Giugno 2025