Categorie: Serie Tv e Fiction

Non uccidere: a gennaio tornano le indagini di Valeria Ferro

Per chi stava aspettando la seconda parte della serie poliziesca Non Uccidere, firmata Rai Fiction, andata in onda a Settembre su Raitre, con Miriam Leone nei panni di una detective torinese, manca davvero poco. Nonostante le critiche positive, la sede centrale della Rai ha deciso di interrompere a Novembre la messa in onda della serie. Eppure anche il critico televisivo Aldo Grasso, famoso per le sue stroncature, aveva apprezzato la trama e anche l’interpretazione di Miriam Leone. La decisione è stata presa in merito ai dati Auditel non altrettanto clementi.

Ma i fan dell’ispettrice Valeria Ferro, protagonista della Fiction, a Gennaio potranno nuovamente godersi altre indagini, ispirate a casi di cronaca nera realmente accaduti. Al centro del racconto ci sarà sempre la famiglia, messa a dura prova da eventi drammatici insieme alla storia personale di Valeria Ferro, che oltre a risolvere le indagini dovrà vedersela con un passato famigliare tormentato dal rapporto con la madre, interpretata da Monica Guerritore. La donna, quando Valeria aveva solo tredici anni ha ucciso il marito e per questo ha passato diversi anni in carcere. Scontata la pena, vuole cercare di recuperare il rapporto con la figlia, ma come abbiamo visto nella prima parte della serie, non sarà un’impresa facile, dato il carattere introverso di Valeria.

Tornerà anche il suo compagno dell’Ispettrice Giorgio Lombardi (Thomas Trabacchi) che è anche il suo superiore e l’uomo che quindici anni prima ha arrestato la madre. La loro storia d’amore aiuterà Valeria a superare le sue sue crisi esistenziali e Giorgio saprà consigliarla anche sul lavoro. Speriamo che questa nuova stagione venga seguita di più dal pubblico televisivo, forse scoraggiato da una trama differente dalle altre fiction e da tematiche forti. In ogni caso Non Uccidere resta un delle serie poliziesche televisive meglio riuscite degli ultimi anni.

Foto by Twitter

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Dragon Trainer live action: non ha rispettato l’originale, l’ha reso migliore

Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…

30 Giugno 2025
  • Film e Serie Tv

Batman Begins compie 20 anni: la nascita di un simbolo, non un eroe

Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…

19 Giugno 2025