Categorie: Bomba BoxOffice Sala

Box Office Italia: ottimo esordio per Il Professor Cenerentolo di Pieraccioni

Leonardo Pieraccioni è tornato e l’esordio del suo Il Professor Cenerentolo (leggi la recensione su Velvet Cinema) è di quelli dei tempi d’oro. Uscita lo scorso lunedì, la commedia ha infatti raccolto poco meno di un milione e mezzo nel weekend, per un totale di 2.877.845 euro nella prima settimana di programmazione. Difficilmente arriverà ai livelli di Una moglie bellissima, che nel 2007 incassò 20 milioni, ma dovrebbe superare agevolmente i 9 del suo ultimo Un fantastico via vai. Scende al secondo posto Heart of the Sea – Le origini di Moby Dick diretto da Ron Howard con Chris Hemsworth (guarda il trailer su Velvet Cinema) che incassa 906.534 euro, arrivando a un bottino complessivo di 3.6 milioni. Segue Chiamatemi Francesco: il Papa della gente (qui le prime impressioni del mondo social): il film incentrato sulla storia di papa Francesco guadagna 718.864 euro e supera i tre milioni totali.

Debutta in quarta piazza Belle e Sebastien: l’avventura continua, che nel weekend non va oltre i 646.256 euro (1.213.458 euro il totale della settimana) e quindi difficilmente replicherà il successo del primo capitolo che in Italia aveva incassato ben 7 milioni di euro. Scende in quinta posizione il film della Disney Pixar Il viaggio di Arlo (leggi la recensione su Velvet Cinema) che pare non aver fatto breccia nei cuori degli spettatori, tanto è vero che risulta essere il peggior incasso della Pixar (4.89 milioni di euro totali). Mantiene il sesto posto il thriller Regression, con Emma Watson ed Ethan Hawke, che ha collezionato altri 280.175 euro (1.104.665 totali), tallonato da Il sapore del successo (leggi la recensione su Velvet Cinema) con il cuoco Bradley Cooper che dopo tre settimane guadagna altri 242.034 euro, arrivando a un complessivo incasso di 2.092.774 euro.

Crolla a un mese dall’esordio nei cinema Hunger Games: il canto della rivolta – Parte 2 (qui la recensione), il capitolo conclusivo della saga fantascientifica con Jennifer Lawrence, che supera di poco gli 8 milioni totali (196mila nell’ultimo weekend). Gli ultimi due posti della Top 10 sono riservati a Dio esiste e vive a Bruxelles, per la prima volta tra i migliori 10 nonostante sia alla terza settimana di programmazione (170.219 euro negli ultimi due giorni e 712.542 totali), e il thriller paranormale The Visit (leggi trama e recensione) diretto da M. Night Shyamalan, che a 21 giorni dall’esordio è arrivato a un bottino di 1.879.186 euro (appena 145mila nel weekend).

Foto by Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Film e Serie Tv

Spider-Man: Brand New Day | A quali fumetti si ispirerà il nuovo film sull’uomo ragno

Spider-Man: Brand New Day è uno dei film più attesi del 2026, scopriamo a quali…

25 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

Il Signore degli Anelli: La Caccia a Gollum | Ci sono anche Frodo e Gandalf nel nuovo film del franchise

Il Signore degli Anelli: La caccia a Gollum è uno dei film più attesi, e…

20 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

One Piece, continua la serie live action: l’annuncio in un teaser trailer

One Piece continua il suo viaggio attraverso il live action, arrivato a una nuova stagione:…

13 Agosto 2025
  • Primo Piano

Estate al cinema, quali sono i migliori all’aperto: godetevi i vostri film preferiti così

Quali sono i migliori cinema all'aperto in cui andare d'estate in Italia? In questo modo,…

10 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025