Categorie: BoxOffice Sala

Box Office Italia: Quo Vado? meglio di Titanic e ora c’è Avatar nel mirino

Non ci sono più limiti al successo incredibile che la commedia di Checco Zalone sta riscuotendo nel nostro Paese. In appena dieci giorni di programmazione Quo Vado? ha guadagnato 50.121.677 euro, salendo al terzo posto della classifica dei maggiori incassi della storia italiana. In questo weekend ha superato i 12 milioni e mezzo di euro: un nuovo primato, l’ennesimo, del film del comico, che entro il prossimo fine settimana supererà se stesso, ovvero gli incassi di Sole a catinelle, fermo a 51,9 milioni. Così facendo sarebbe il film italiano più visto di ogni tempo, ma non basta perché ormai non pare più così irraggiungibile il primato di Avatar, che dall’alto dei 65 milioni e 600mila euro sembrava al sicuro. Difficile anche fare previsioni, perché davvero tra entusiasmo e passaparola, il flusso degli spettatori che si recano al cinema per ridere alle battute di Zalone per ora non accenna a rallentare.

Al secondo posto Il piccolo principe di Mark Osborne, l’adattamento del celebre romanzo per ragazzi di Antoine de Saint-Exupéry (con un eccezionale cast di doppiatori), che ha incassato 6.767.150 euro in dieci giorni, un milione e 800mila solo negli ultimi due giorni. Subito dietro l’esordiente La grande scommessa, che riunisce un cast stellare composto da Brad Pitt, Christian Bale, Ryan Gosling e Steve Carell: 1.743.654 euro ma distribuiti in quasi 130 sale di meno, quindi una media per schermo seconda sola a Zalone. Regge al quarto posto, nonostante sia da un mese nei cinema, Il ponte delle spie che ha raggiunto la quota totale di ben 9 milioni e mezzo.

Scende in quinta piazza Star Wars: Il risveglio della Forza, che a 28 giorni dall’uscita ha racimolato quasi un milione di euro arrivando alla cifra complessiva di 24,5 milioni di euro e insidia i 25.3 milioni di Inside Out, miglior incasso del 2015. Dietro il testa a testa tra le due new entry della settimana: Macbeth e Carol. Il primo, con un Michael Fassbender magistrale, collezione 700mila euro, l’altro con il duo Cate Blanchett e Rooney Mara che segue a ruota di poche migliaia di euro. Bene anche Assolo di e con Laura Morante che incassa 685mila euro. Chiudono la Top 10 i film per famiglie Alvin Superstar – Nessuno ci può fermare e Masha e Orso.

Foto by Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Dragon Trainer live action: non ha rispettato l’originale, l’ha reso migliore

Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…

30 Giugno 2025
  • Film e Serie Tv

Batman Begins compie 20 anni: la nascita di un simbolo, non un eroe

Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…

19 Giugno 2025