Categorie: Recensioni

Arrow 4×13: le colpe dei padri ricadono sui figli, ma i sacrifici hanno un prezzo

Definitivamente consacrato da questa quarta stagione ben al di sopra delle aspettative, Arrow incanta ancora con un episodio che non si può che definire cruciale. Il principale motivo è per la storyline dedicata alla Lega degli assassini, che finisce adesso per gettare una nuova luce su uno dei casi di questo ciclo: la tomba. L’ombra di quella lapide mostrata nella prima puntata di questa quarta stagione ha segnato in modo indelebile i telespettatori, che da allora si stanno chiedendo di chi possa essere. Giunti al tredicesimo episodio i sospetti iniziano a prendere forma, anche se non bisogna sottovalutare mai gli ingegnosi trabocchetti degli autori, già in grado di sorprendere tutti più di una volta.

Il titolo della puntata, Le colpe del padre, anticipa già quello che si sta per vedere. Due le trame principali che si intersecano fino al finale comune. La prima riguarda Malcolm Merlyn, messo alle strette da Oliver dopo la minaccia (non tanto velata) di Nyssa. La guerriera curerà la sorellina del supereroe solo se lui l’aiuterà a spodestare il nuovo Ra’s Al Gohul. E per convincerlo, senza sfidarlo a una battaglia che probabilmente non avrebbe neppure un vincitore, il protagonista gli rivela la semplice verità facendo leva sul bene che Malcolm vuole alla figlia Thea. E funziona, almeno così pare. Nyssa riesce a liberarsi dei demoni del suo passato, legati anche in questa caso al padre, sciogliendo l’anello simbolo della Lega e il gruppo stesso.

La seconda storyline è quella iniziata la scorsa puntata che ha come protagonisti Felicity e suo padre, ricomparso nella vita della giovane per ragioni tutt’altro che affettive. La gioia di scoprire nel genitore alcune caratteristiche simili a lei (così diversa invece dalla madre) viene spazzata via al momento in cui lei scopre il suo doppio gioco. Con una maturità e una forza d’animo non comuni, soprattutto agli altri personaggi della serie, fa la scelta giusta, la più difficile e dolorosa. Una nuova lezione di vita per chi le è intorno, Oliver compreso. Che però non coglie a quanto pare e si lascia sfuggire un’altra occasione per rivelarle la verità sul figlio che ha scoperto di avere. Questi segreti non potranno che minare il rapporto purtroppo, con buona pace delle migliaia di appassionati che tifano per loro, gli Olicity. Il problema, però, è che l’identità del pargolo la sa anche Malcolm, che per vendicarsi sceglie di condividere con Damien Darhk. Probabile quindi che la fatidica tomba sia proprio per il piccolo. Il che andrebbe anche a semplificare gli sviluppi futuri del telefilm.

Per un episodio così intenso emotivamebnte, il promo del prossimo sembra puntare totalmente su azione e adrenalina, con il team di supereroi che deve affrontare una nuova minaccia esplosiva.

Ed ecco invece un simpatico e imperdibile video postato da John Barrowman, in cui l’attore balla assieme alla collega Katrina Law, sulle note di Opposites attract, scherzando sul rapporto di odio dei due personaggi a cui prestano il volto nella serie.

Opposites attract:) Arrow Katrina Law job

Pubblicato da John Barrowman Official su Mercoledì 10 febbraio 2016

Infine, se ve le fosse perse, ecco le recensioni delle puntate precedenti:
4×01
4×02
4×03
4×04
4×05
4×06
4×07
4×08
4×09
4×10
4×11
4×12

Foto by Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Pubblicato da
Redazione

Recenti

  • Film e Serie Tv

One Piece, continua la serie live action: l’annuncio in un teaser trailer

One Piece continua il suo viaggio attraverso il live action, arrivato a una nuova stagione:…

13 Agosto 2025
  • Primo Piano

Estate al cinema, quali sono i migliori all’aperto: godetevi i vostri film preferiti così

Quali sono i migliori cinema all'aperto in cui andare d'estate in Italia? In questo modo,…

10 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025