Categorie: In Sala Sala

Al cinema dal 10 marzo: Ave, Cesare!, Forever Young, The Divergent Series: Allegiant

Tra il 9 e il 10 marzo nelle sale italiane esco alcuni interessanti titoli, da kolossal hollywoodiani a commedie nostrane

Presente in 291 cinema da mercoledì 9, The Divergent Series: Allegiant (GUARDA ANCHE: IL TRAILER DI ALLEGIANT) è il terzo capitolo della saga che ha appassionato milioni di spettatori in tutto il mondo e che si concluderà con Ascendant, che vedrà la luce il prossimo anno. In questa pellicola Beatrice (Shailene Woodley) e Tobias (Theo James) si avventurano in un mondo a loro nuovo e sconosciuto al di fuori della recinzione che circonda Chicago e vengono presi in custodia da un’agenzia misteriosa conosciuta come il Dipartimento di Sanità Genetica. Oltre al kolossal tratto dai romanzi fantastici di Veronica Roth, nelle sale (331 per la precisione) esce anche l’atteso Ave, Cesare!, diretto dai fratelli Coen e interpretato da un caso di grandissime stelle come George Clooney, Scarlett Johansson, Channing Tatum, Josh Brolin, Ralph Fiennes e molti altri (LEGGI ANCHE: LA RECENSIONE DI AVE, CESARE!).

A contendergli il primato degli incassi sarà con tutta probabilità la commedia italiana firmata da Fausto Brizzi Forever Young (GUARDA ANCHE: IL TRAILER DI FOREVER YOUNG), divertente satira di costume incentrata sul fenomeno dei “giovani senza età”, con particolare interesse alle relazioni sentimentali e ai rapporti con i propri ex. Nel ricco cast figurano, tra gli altri, Teo Teocoli, Sabrina Ferilli, Luisa Ranieri e Fabrizio Bentivoglio e il film è presente in ben 383 sale. Interessante, anche se distribuito in soli 9 cinema, il dramma inglese Weekend, diretto da Andrew Haigh, che racconta la nascita di un rapporto tra due ragazzi con problemi di comunicazione.

Spazio infine al delicato dramma Un nuovo giorno di Stefano Calvagna, che racconta le vicissitudini di un bambino che crescendo capisce di essere in un corpo sbagliato e, una volta abbastanza grande, parte per la Thailandia per cambiare sesso e scoprire se stesso. Romanticismo, musica e poesi sono al centro della pellicola brasiliana Educação Sentimental, incentrata sulla difficile storia d’amore tra un’allieva e il suo maestro di musica.

Photo Credits Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Film e Serie Tv

One Piece, continua la serie live action: l’annuncio in un teaser trailer

One Piece continua il suo viaggio attraverso il live action, arrivato a una nuova stagione:…

13 Agosto 2025
  • Primo Piano

Estate al cinema, quali sono i migliori all’aperto: godetevi i vostri film preferiti così

Quali sono i migliori cinema all'aperto in cui andare d'estate in Italia? In questo modo,…

10 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025