Categorie: In Sala Sala

Al cinema dal 7 aprile: Il cacciatore e la Regina di Ghiaccio, Veloce come il vento

Altra settimana ricca di uscite, con il kolossal Il cacciatore e la Regina di Ghiaccio a farla da padrone. Tra gli italiani particolarmente atteso Veloce come il vento con Stefano Accorsi

Sono già 356 le sale italiane che ospitano il film più atteso della settimana, ovvero Il cacciatore e la Regina di Ghiaccio (GUARDA ANCHE IL TRAILER ITALIANO). Prodotta dalla Disney, la pellicola vanta un cast di stelle quali Chris Hemsworth, Charlize Theron, Jessica Chastain ed Emily Blunt e racconta le vicende che precedono quelle narrate nel film del 2012 Biancaneve e il cacciatore, in cui comparivano i primi due interpreti, affiancati da Kristen Stewart. Oltre al kolossal fantasy, il pubblico può scegliere tra un’ampia varietà di titoli. Probabile protagonista ai botteghini (e distribuito in 299 sale) sarà l’interessante dramma Veloce come il vento (GUARDA ANCHE IL TRAILER DEL FILM), con Stefano Accorsi diretto da Matteo Rovere in un’avventura adrenalinica sul mondo delle quattro ruote e i suoi protagonisti.

Dopo il trailer al cardiopalma che ha scatenato i fan sui social (GUARDA GLI SPEZZONI DEL KOLOSSAL), c’è da scommettere che anche Victor – La storia segreta del Dottor Frankenstein (110 sale) sarà tra i titoli più gettonati del periodo. Merito anche del protagonista Daniel Radcliffe, l’indimenticato Harry Potter, che dà lustro a questa inedita versione del classico dell’horror. Per chi cerca leggerezza, esce in 23 cinema anche la commedia Grimsby – Attenti a quell’altro, con Sacha Baron Cohen che torna a far ridere dopo il successo di Borat e Bruno. Da non perdere anche il favolistico Una notte con la Regina (44 sale), che racconta l’avventura di due principesse decise a festeggiare la fine della Seconda guerra mondiale per le strade di Parigi assieme alla folla, in incognito, come due persone normali.

Da non sottovalutare anche il dramma transalpino Mister Chocolat, uscito in 120 schermi, con Omar Sy nei panni di un artista circense nella Francia dei primi anni del ‘900, tra successo sul palco e l’intolleranza subita nella vita reale. Molto interessanti anche i documentari Il complotto di Chernobyl – The Russian Woodpecker (6 sale) di produzione anglo ucraina, e quello italiano Che cos’è un Manrico, incentrato su un trentenne distrofico. Chiudono questa settimana particolarmente ricca di proposte, la commedia sentimentale Troppo napoletano (72 schermi), con il duo Gigi & Ross e Serena Rossi, e il dramma L’età d’oro con la bravissima Laura Morante. Ultimo, ma non ultimo il poetico Banat – Il viaggio (3 sale), una riflessione sulla migrazione al contrario: dall’Italia verso la Romania.

Photo Credits Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Dragon Trainer live action: non ha rispettato l’originale, l’ha reso migliore

Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…

30 Giugno 2025
  • Film e Serie Tv

Batman Begins compie 20 anni: la nascita di un simbolo, non un eroe

Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…

19 Giugno 2025