Coming Soon

Fate – The Winx Saga, in arrivo venerdì 22 gennaio ma è già polemica: scopriamo perché

Prossima ormai al debutto su Netflix, Fate – The Winx Saga è sicuramente tra le uscite più attese della piattaforma. La serie, basata sul cartone animato Winx Club, di cui costituisce una sorta di live action (anche se in realtà ne è solo il punto di partenza), è stata creata da Iginio Straffi, celebre produttore italiano che ha creato il format. Oltre a lui, troviamo Brian Young mentre, a occuparsi della produzione, Archery Pictures in associazione con Rainbow.

Nata all’insegna del cartone animato italiano, Fate – The Winx Saga ha suscitato grande curiosità sin dall’uscita del primo teaser. Rilasciato il 10 dicembre 2020 sul sito ufficiale di Netflix, oltre ad accrescere le aspettative, ha tuttavia attirato alcune critiche. Vediamo dunque cosa dovremo aspettarci per la nuova serie, nata già all’insegna della polemica.

Fate – The Winx Saga disponibile su Netflix dal 22 gennaio, ma è già polemica

Per un totale di 6 puntate, che potranno essere viste a partire dal prossimo venerdì, Fate – The Winx Saga è già una delle serie più “controverse” di Netflix. Tra quanti la vedranno per criticarla e quanti, invece, curiosi nell’assistere alle famose fate, nate dalla penna di Iginio Straffi, in carne ed ossa, la serie è un successo annunciato.

Tuttavia, alcuni aspetti l’hanno resa oggetto di critiche feroci. La nuova creatura di Netflix ha infatti ricevuto rimproveri per quanto riguarda la raffigurazione di alcune tra le protagoniste originali. In tal senso, la produzione di Fate – The Winx Saga è stata accusata di whitewashing, per quanto riguarda Flora e Musa. Le due fate, nella versione animata, hanno origine rispettivamente latina e asiatica (secondo il pubblico). Cancellarne le peculiarità ha dunque riservato alla piattaforma commenti non particolarmente lusinghieri, da parte degli utenti. La prima delle due fate citate, inoltre, ha cambiato nome nella versione “live action“, chiamandosi Terra. La seconda, invece, pare non avere più il potere legato alla musica, divenendo invece la fata delle emozioni umane.

Altra scelta che ha fatto discutere è la mancanza di Tecna, una delle componenti originali delle iconiche Winx, che dunque non potremo vedere. La storia sarà perciò incentrata su Bloom, Stella, Terra, Musa e Aisha e gli Specialisti, le controparti maschili delle fate. Le differenze, tuttavia, risiederebbero anche nel diverso target di riferimento che la versione animata e la serie Netflix hanno. Se la prima è rivolta a un pubblico prevalentemente composto da bambini, la seconda si rivolge ai giovani adulti. I protagonisti vivono la propria intimità, bevono, fumano: comportamenti non certo da mostrare ai più piccoli. Insomma, sicuramente Fate – The Winx Saga è riuscita ad attirare l’attenzione. Non ci resta, dunque, che aspettare il 22 gennaio per toglierci ogni eventuale dubbio.

Condividi
Lorenzo Cosimi

Recenti

  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Dragon Trainer live action: non ha rispettato l’originale, l’ha reso migliore

Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…

30 Giugno 2025
  • Film e Serie Tv

Batman Begins compie 20 anni: la nascita di un simbolo, non un eroe

Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…

19 Giugno 2025