Categorie: In Sala

Dall’11 ottobre: “Aspirante vedovo”, “Cattivissimo me 2”, “Insidious 2″…

Quali sono le uscite del weekend al cinema? Per i film made in Italy abbiamo Aspirante vedovo (leggi la recensione) di Massimo Venier con Fabio De Luigi e Luciana Littizzetto. Si tratta del remake, sia pur costruito con estrema e dichiarata libertà, de Il vedovo di Dino Risi. Lorenzo Flaherty e Tony Sperandeo invece sono i protagonisti de Il ragioniere della mafia (leggi le polemiche sul film), film tratto da un romanzo di Donald Vergari. Nel cast anche Ernesto Mahieux, Alex Freyberger, Gaetano Russo, Pierfrancesco Virgili, Davide Pirri, Irene Campana, Vanni Fois, Mario Donatone e Diego Allegro. Invece è di Francesco Castellani la commedia Black star – nati sotto una stella nera che mette in primo piano l’importanza della condivisione: protagonisti Luca Di Prospero, Alessandro Procoli, Gabriele Geri, Vincenzo Zampa e Paolo Giovannucci.

Ci spostiamo negli Stati Uniti con Cattivissimo Me 2 (leggi la recensione), il secondo capitolo di quel film d’animazione (Cattivissimo me, appunto) che nel 2010 ottenne un successo mondiale del tutto inaspettato. I doppiatori italiani sono Arisa, Max Giusti e Neri Marcorè. In arrivo anche un altro sequel, Oltre i confini del male – Insidious 2 (leggi la recensione): sono passati due anni dagli eventi narrati nella prima pellicola e la famiglia Lambert ha deciso di cambiare casa per non trovarsi ancora alle prese con inquietanti presenze. Non è così facile perché anche la nuova abitazione è infestata da strane creature.

Emperor (regia di Peter Webber, con on Matthew Fox, Tommy Lee Jones, Eriko Hatsune, Masayoshi Haneda e Toshiyuki Nishida) è il racconto di un momento cruciale della storia attuale: è il 1945 e il Giappone si è appena arreso agli Stati Uniti; invece L’amore in valigia (regia di David E. Talbert e con Paula Patton, Derek Luke, Taye Diggs, Jill Scott, Boris Kodjoe) è una commedia nella quale un’assistente di volo trentacinquenne cerca un marito in tempo per la festa di fidanzamento di sua sorella alla viglia di Natale. Infine ci spostiamo in Spagna per Gloria di Sebastian Lelio e con Paulina García, Sergio Hernández, Marcial Tagle, Diego Fontecilla: il ritratto di una donna alla ricerca di amori fugaci.

Foto by Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Dragon Trainer live action: non ha rispettato l’originale, l’ha reso migliore

Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…

30 Giugno 2025
  • Film e Serie Tv

Batman Begins compie 20 anni: la nascita di un simbolo, non un eroe

Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…

19 Giugno 2025