Categorie: In Sala

Dal 27 marzo: “Storia di una ladra di libri”, “In grazia di Dio”, “Quando c’era Berlinguer”

Da oggi – 27 marzo – al cinema Quando c’era Berlinguer (leggi la recensione), documentario prodotto da Sky e realizzato da Palomar che segna il debutto alla regia di Walter Veltroni: la pellicola inizia mostrando degli studenti e professori che non hanno la più pallida idea di chi fosse Enrico Berlinguer. Il ricordo è sbiadito, nonostante si tratti di una delle figure fondamentali della storia italiana. Storia di una ladra di libri (leggi la recensione) di Brian Percival invece è tratto dal bestseller di Markus Zusak: mira a “far comprendere alle ultime generazioni cos’è veramente successo nel periodo dell’Olocausto“.

Tornando in Italia ci sono due pellicole: la prima è In grazia di Dio (leggi la recensione) di Edoardo Winspeare che racconta la crisi dagli occhi di quattro donne di un paesino del Sud Italia. Gli attori scelti sono completamente sconosciuti ed è proprio questo che dà quel senso ancora più realistico al film. La luna su Torino (leggi la recensione) è l’ultimo film scritto, prodotto e diretto da Davide Ferrario che parla della precarietà della vita con metafore e citazioni letterarie di spessore. Il capoluogo piemontese fa da sfondo a questa storia.

Cuccioli il paese del vento (leggi la recensione) di Sergio e Francesco Manfio e si basa su concetti chiave come lo spirito di gruppo e la non violenza. Yves Saint Laurent di Jalil Lespert è un film biografico sulla vita dello stilista francese e in particolare dei suoi esordi nel lontano 1957. Infine ne I fratelli Karamazov di Petr Zelenka un gruppo di attori deve rappresentare il romanzo di Dostoevskij a teatro per partecipare ad un concorso. In un turbine di emozioni realtà e finzione si confondono.

Foto by Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Dragon Trainer live action: non ha rispettato l’originale, l’ha reso migliore

Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…

30 Giugno 2025
  • Film e Serie Tv

Batman Begins compie 20 anni: la nascita di un simbolo, non un eroe

Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…

19 Giugno 2025