Le leggi del desiderio è il nuovo film di Silvio Muccino, una produzione Medusa Film realizzata da Marco Belardi per Lotus Production, distribuzione Medusa che uscirà nelle sale italiane il 26 febbraio. Le riprese sono iniziate il 25 agosto a Roma.
Muccino, che ha scritto il film insieme a quella che è ormai il suo braccio destro Carla Vangelista, interpreta Giovanni Canton, un life coach che è un animale da palcoscenico in grado di trascinare le persone, emozionandole. Con i suoi consigli il life coach cercherà di cambiare la vita di tre persone, ma alla fine, a detta di Muccino, “passerà dal ruolo del truffatore a quello del truffato“.
Una sorta versione italiana di Hitch, dunque, il film del 2005 diretto da Andy Tennant e interpretato da un Will Smith in versione motivatore e guru della conquista delle donne. Muccino appare, dalle foto, fisicamente molto diverso, con lunghi capelli quasi biondi e colorati blazer.
L’ispirazione per il film arriva direttamente dai video di uno dei life coach più famosi d’America: Anthony Robbins. Una vera celebrità in patria, tanto che a soli trent’anni già lavorava per Bill Clinton e Donald Trump. Muccino prende spunto dalla realtà dando vita ad un personaggio un po’ profeta e un po’ cialtrone, impegnato nel cambiare la vita agli altri… ma che finirà con il cambiare la sua”.
Nel cast, oltre ovviamente al regista, ci saranno Nicole Grimaudo che interpreta Matilde, una specie di Bridget Jones, Maurizio Mattioli, Carla Signoris che veste i panni di una donna all’apparenza devota ma che in segreto scrive sogni erotici, Paola Tiziana Cruciani , Luca Ward e la new entry Micol Azzurro, che interpreta la “bellona di turno”.
foto by facebook
Il Signore degli Anelli: La caccia a Gollum è uno dei film più attesi, e…
One Piece continua il suo viaggio attraverso il live action, arrivato a una nuova stagione:…
Quali sono i migliori cinema all'aperto in cui andare d'estate in Italia? In questo modo,…
In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…
Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…
Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…