Categorie: Coming Soon

Salvatores, Il ragazzo invisibile: “Non aspettatevi un’americanata”

Forte del suo premio Oscar e dei numerosi riconoscimenti ottenuti nel corso della sua carriera, Gabriele Salvatores avrebbe potuto adagiarsi sugli allori. Girare film che rappresentassero con tranquillità il Made in Italy. Invece no. Lui ha sempre osato e non smette di farlo. Impiega il suo talento per creare qualcosa che risulti “nuovo” rispetto allo stile tipico del Bel Paese e quella statuetta, semmai, diventa il lasciapassare per il rischio. Sì, rischia di non sbancare al botteghino, Salvatores. Pur di seguire la sua strada. Pur di stupire con effetti speciali, e poi sta al pubblico dimostrare di saper andare oltre. Giovedì 18 dicembre arriva nelle sale – per un totale di 400 copie – la sua ultima sfida, Il ragazzo invisibile. Un film fantasy, roba che sotto la bandiera italiana se ne vede ben poca. Roba che merita già dall’intenzione.

IL RAGAZZO INVISIBILE, TRAILER UFFICIALE: GUARDA

In Italia – ha detto Salvatore durante l’anteprima a Torino, come riporta il quotidiano La Repubblica – si fanno pochi film per famiglie, e meno ancora fantasy. Abbiamo provato a inventare un fantasy europeo: non aspettatevi un’americanata“. Bello anche il fatto che usi il plurale, “abbiamo”, invece di “ho”. Con buona pace dell’autoreferenzialità che contraddistingue parecchi registi. Eh sì: sotto questi punti di vista, Salvatores è decisamente un outsider.

Prodotta da Indigo e Rai Cinema, distribuita da 01 Distribution, la pellicola è stata scritta con Alessandro Fabbri, Ludovica Rampoldi e Stefano Sardo; è la storia di un adolescente un po’ emarginato, spesso “sfottuto” dai coetanei, che d’improvviso si riscopre dotato di superpoteri. Con tanto di maschera e tuta aderente, come nella migliore tradizione dei supereroi. “Si può pensare – ha ironizzatoSalvatores – che per stare nel budget abbiamo optato per il superpotere più economico: l’invisibilità. Ma la scelta narrativa è più profonda. Un adolescente spesso vorrebbe sparire, ma più che il desiderio di diventare invisibile la sua è la paura di esserlo. Il senso di non appartenenza al mondo è un superpotere che fa paura“. La parola adesso spetta agli spettatori. Con la speranza che rispondano nel modo più giusto…

Foto by Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Dragon Trainer live action: non ha rispettato l’originale, l’ha reso migliore

Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…

30 Giugno 2025
  • Film e Serie Tv

Batman Begins compie 20 anni: la nascita di un simbolo, non un eroe

Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…

19 Giugno 2025