Categorie: Sul set

The Correspondence, Giuseppe Tornatore di nuovo sul set: primo ciak il 30 marzo

Dopo un anno esatto si torna a parlare di The Correspondence, il nuovo film diretto da Giuseppe Tornatore. Proprio lo scorso marzo girava voce che l’inizio delle riprese sarebbe avvenuto qualche mese dopo. Invece poi non si è saputo più nulla. A quanto pare il primo ciak è previsto (secondo quanto riportato da Askanews) il prossimo 30 marzo: sarà davvero così o ci saranno altri slittamenti? Addirittura la data d’uscita prevista per la pellicola – prodotta dalla Paco Cinematografica di Arturo Paglia e Isabella Cocuzza – era quella del 1 gennaio 2015.

I ritardi sono dovuti alla distribuzione? Inizialmente era prevista la collaborazione di Warner, mentre ora c’è quella di 01 Distribution, oltre all’appoggio della BLS Sudtirol – Alto Adige Film Fund e Commission, della Trentino Film Commission, della Torino Piemonte Film Commission e del Ministero dei Beni e delle Attività culturali e del Turismo. La troupe sarà a lavoro in Italia, ma anche in Scozia ed in Inghilterra. Nel cast figurano Jeremy Irons (Premio Oscar al miglior attore per il film Il mistero Von Bulow del 1990) ed Olga Kurylenko (Oblivion di Joseph Kosinski di Barbet Schroeder del 2013, The Water Diviner di Russell Crowe del 2014).

Cosa si sa della trama? Si tratterà di una storia romantica tra un professore (interpretato da Irons) ed una ragazza più giovane (la Kurylenko) che lavora nel suo stesso campo (non è specificato se una collega più piccola oppure una sua alunna). L’unica cosa certa è la collaborazione con Ennio Morricone per quanto riguarda la colonna sonora. Tornatore riuscirà ad ottenere lo stesso successo della sua ultima fatica La migliore offerta? Il film ha avuto riscontri positivi sia dal pubblico, sia dalla critica, vincendo ben sei David di Donatello, sei Nastri d’Argento, quattro Ciak d’Oro, un European Film Awards e incassando 9.111.965 euro solo nel nostro Paese.

Foto by Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Dragon Trainer live action: non ha rispettato l’originale, l’ha reso migliore

Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…

30 Giugno 2025
  • Film e Serie Tv

Batman Begins compie 20 anni: la nascita di un simbolo, non un eroe

Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…

19 Giugno 2025